Legno! Creatività e colore senza limiti

Lo scopo è fornire agli architetti gli strumenti e le basi per la conoscenza del legno, e al tempo stesso fornire un aggiornamento completo sul legno usato nell’arredo e nell’architettura di interni. Nel seminario vengono trattati i fondamenti della tecnologia tintoria del legno, i vantaggi del piallaccio naturale tinto, quali l’uniformità del colore e la ripetibilità della struttura, il ciclo di produzione. Vengono illustrate le vernici di ultima generazione per il legno e le loro caratteristiche.

 

L’incontro è organizzato da Tabu Spa.

Attività esterna

Codice corso

2596

CFP

4

Data

20/03/25

Dove

Torino

Programma

Giovedì 20 marzo 2025, ore 14-18
Environment Park S.p.A.
Via Livorno, 60 – 10144 Torino – Italia

  • 13.30 Registrazione dei partecipanti
  • 14.00 Relatrice: Francesca Losi
    I piallacci naturali tinti, i multilaminari e le superfici in legno di ultima generazione nate dalla tecnologia tintoria
  • 16.00 Pausa caffè
  • 16.15 Relatore: Giampaolo Zilli
    Le vernici di ultima generazione per il legno
  • 18.00 Domande e chiusura
  • Segue aperitivo

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti, previa iscrizione

Modalità di iscrizione

Dal bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: fl@tabu.it

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.
CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Environment Park S.p.A.
Via Livorno, 60 – 10144 Torino – Italia

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

fl@tabu.it

 

 

Referente scientifico

Dott.ssa Francesca Losi, Dott. Giampaolo Zilli