Gli architetti iscritti all’Albo devono acquisire nel triennio 2020-2022 almeno 60 crediti formativi, di cui 12 in deontologia

Gli architetti iscritti all’Albo devono acquisire nel triennio 2020-2022 almeno 60 crediti formativi, di cui 12 in deontologia.
Per conoscere i dettagli dell’obbligo, le casistiche per l’esonero e  come acquisire e registrare i crediti formativi vai al sito dell’Ordine.

Per le attività erogate gratuitamente l’attestato per frequenza e il riconoscimento di CFP è riservato a coloro che risultano in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

Avviso importante

È online la nuova piattaforma per la formazione del Consiglio Nazionale degli Architetti per la gestione, conservazione e consultazione dei crediti formativi professionali degli iscritti agli Ordini.
Si segnala però che il nuovo sistema, che sostituisce iM@teria, necessita ancora di alcuni perfezionamenti informatici ed è in attesa del completamento del passaggio dei dati dal precedente portale e degli aggiornamenti dei soggetti terzi. Per questo motivo lo status formativo di alcuni iscritti potrebbe ancora non risultare conforme allo stato reale.