News e approfondimenti

News

Viaggio studio alla Biennale di Venezia

Il 25 e 26 ottobre la Fondazione per l’architettura e l’Ordine degli Architetti di Torino propongono un viaggio studio alla Biennale di Architettura di Venezia. Un viaggio immersivo, ricco di riflessioni e occasioni di confronto tra professionisti.

Vai alla notizia

Viaggio nell’architettura delle Langhe

Nel mese di marzo la Fondazione e l’Ordine hanno proposto un tour di una giornata per visitare alcune opere di architettura contemporanea nelle Langhe. Vi raccontiamo com’è andata aiutati dalle immagini scattate da chi vi ha partecipato.

Vai alla notizia

Tra Tallinn e Helsinki

Alla fine di maggio Fondazione e Ordine hanno proposto un tour di quattro giorni a cavallo delle capitali del Baltico, Tallinn e Helsinki. Nella raccolta di immagini il racconto dei partecipanti al viaggio.

Vai alla notizia

Ora Building Happiness è un libro

Un’occasione di confronto aperto, tra sguardi multidisciplinari e sensibilità diverse, attorno a una parola che lentamente sta entrando nei discorsi sull’architettura: felicità. L’8 luglio abbiamo presentato nostro volume Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi, edito da FrancoAngeli. Scopri come è andata!

Vai alla notizia

Building Happiness: il libro

Come si misura la felicità di uno spazio? E che ruolo ha il progetto nel generare benessere collettivo? Iscriviti per partecipare alla presentazione in anteprima nazionale di “Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi”. Ti aspettiamo l’8 luglio, alle 18.00, al Circolo Esperia!

Vai alla notizia

Un viaggio tra architettura e immaginazione

Si è conclusa venerdì la settimana di Summer SOU, il centro estivo della Fondazione che ha intrecciato gioco, progettazione e visione, con l’obiettivo di educare bambine e bambini all’architettura e alla cittadinanza attiva. Scopri come è andata!

Vai alla notizia

Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi

Martedì 8 luglio alle ore 18.00 presso il Circolo Esperia Torino, la Fondazione presenta in anteprima il volume Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi, edito da FrancoAngeli, che mette in relazione lo spazio con chi lo attraversa, lo vive, lo trasforma e raccoglie le visioni e i contributi della ricerca omonima.

Vai alla notizia

YOUTH4HAPPINESS: la Giornata della Felicità

Venerdì 23 maggio Pinerolo si è animata di voci e storie grazie alla Giornata della Felicità del Liceo Scientifico Curie, parte del progetto YOUTH4HAPPINESS di cui la Fondazione è stata referente scientifico: un grande evento di restituzione in cui la felicità non è stata solo raccontata, ma vissuta insieme.

Vai alla notizia

Place in the Light vince TOHOUSING+ Hackathon

Il progetto vincitore di TOHOUSING+ Hackathon è “Place in the Light” di Nicolò Capece, Domenico Tramontana e Filippo Zimarro: è stato premiato per aver usato la luce come soggetto principale del progetto, plasmandola e scomponendola come un caleidoscopio di diversità.

Vai alla notizia

Otto visioni per l’abitare inclusivo

Otto team, otto visioni progettuali, otto modi diversi di immaginare la soglia del futuro co-housing TOHOUSING+. L’hackathon ha dato forma a un insieme prezioso di sguardi: un caleidoscopio di approcci che, intrecciati, restituiscono un’immagine più ampia e profonda di cosa può essere oggi l’abitare inclusivo.

Vai alla notizia

Cerchiamo Tutor per Summer SOU

Cerchiamo nuovɜ Tutor volontarɜ che desiderino affiancare lɜ docentɜ e il team organizzativo nella gestione delle attività di Summer SOU: molto più di un semplice centro estivo, è un viaggio immersivo nel mondo dell’architettura, pensato per stimolare la fantasia e la creatività di bambine e bambini.

Vai alla notizia

L’architettura come gesto di riparazione

Che tipo di spazi costruiamo, per chi, e con quali conseguenze? Interrogarsi su come l’architettura e il design possano contribuire a curare le disuguaglianze che segnano la nostra epoca: questo il tema della Triennale Milano 2025, intitolata “Inequalities. How to mend the fractures of humanity”.

Vai alla notizia