News e approfondimenti

News

Bilancio POP

L’Ordine ha presentato il Bilancio POP, lo strumento di comunicazione smart che racconta in modo immediato e preciso anche le iniziative svolte dalla Fondazione lo scorso anno e i progetti del 2023, già realizzati o in programma, come il festival Bottom Up!

Vai alla notizia

Il paesaggio spiegato da Annalisa Metta

“Il paesaggio è un mostro” è così che Annalisa Metta, definita tra gli studiosi emergenti del paesaggio più interessanti secondo l’Università della Pennsylvania, ha dato il via al terzo incontro incantando il pubblico per due ore consecutive. Ecco come è andata!

Vai alla notizia

European Social Innovation

Il Concorso Europeo per l’Innovazione Sociale, promosso dall’European Innovation Council della Commissione europea, aiuta gli innovatori a trasformare le loro idee in soluzioni operative e facilita la creazione di una rete di innovatori. Scadenza: 30 maggio.

Vai alla notizia

Piazza d’Armi al futuro

Il 3 maggio si terrà l’incontro pubblico conclusivo per riflettere insieme ai cittadini e agli assessori Paolo Mazzoleni, Francesco Tresso e Carlotta Salerno su come valorizzare una porzione del Parco di Piazza d’Armi: segnati la data e non mancare!

Vai alla notizia

L’architettura del cibo

Realizzare un buon progetto per uno spazio di ristorazione significa sapere raccontare attraverso il luogo storia e identità del committente. Come? Lo studio lamatilde ci svela qualche trucco in attesa del corso in aula e in webinar in partenza il 30 maggio.

Vai alla notizia

Gli architetti per Hangar Point

Sono Giorgio Ceste e Matteo Novarino i due architetti selezionati tra una rosa di 11 candidature pervenute in risposta alla call di Hangar Piemonte e Fondazione per l’architettura, pubblicata per individuare i progettisti alla guida della trasformazione di 8 luoghi culturali, sociali, assistenziali ed educativi del Piemonte in spazi comunitari.

Vai alla notizia

I Poli ZeroSei

È il titolo del forum promosso dalla Città di Torino che sabato 15 aprile ci invita a ragionare sulle prossime sfide della formazione: tra gli ospiti anche Angela Cavallari che a nome della Fondazione per l’architettura e dell’Atelier(s) Alfonso Femia approfondirà le sinergie tra pedagogia, architettura e città.

Vai alla notizia

Bottom Up: save the date!

Torna il festival di architettura di Torino dedicato ai processi dal basso per la trasformazione urbana!
Le date da segnarsi sono il 7, 8 e 9 giugno: nell’attesa, ecco qualche piccola anticipazione.

Vai alla notizia

Culture Moves Europe

Europrogettazione: enti attivi nel settore dell’architettura e della cultura possono candidarsi al bando per ospiti in residenza del Programma Europa Creativa per accogliere per un periodo di lavoro professionisti dell’architettura e della cultura. Prima scadenza: 15 giugno.

Vai alla notizia

Face to Face: Annalisa Metta

Mercoledì 19 aprile terzo appuntamento con Face To Face, il ciclo promosso dalla Fondazione per un’indagine inclusiva e sostenibile sulla progettazione. Vi aspettiamo da Combo con Annalisa Metta per parlare di paesaggio come autobiografia collettiva!

Vai alla notizia

Cercasi architett* per Hangar Point!

8 luoghi culturali, sociali, assistenziali ed educativi distribuiti su tutto il Piemonte sono alla ricerca di architett* che li accompagnino nel processo di trasformazione in spazi comunitari: hai tempo fino al 6 aprile per candidarti alla call di Hangar Piemonte e Fondazione per l’architettura!

Vai alla notizia

Il futuro del Parco di Piazza d’Armi

La Fondazione e la Circoscrizione 2 danno il via al percorso di ascolto di desideri e idee per la valorizzazione di una porzione di Piazza d’Armi! Compila il questionario e partecipa agli incontri del 24 marzo, 13 aprile e 3 maggio.

Vai alla notizia