Prevenzione sismica delle strutture

nuove soluzioni a servizio dell’edilizia

Il rischio sismico del territorio è al giorno d’oggi uno dei temi più importanti e che influiscono sulle modalità di costruzione degli edifici. L’obiettivo dell’evento è infatti di analizzare i materiali e le modalità di prevenzione sismica delle strutture attraverso l’utilizzo di nuove soluzioni a servizio dell’edilizia. Verranno introdotti i concetti di rinforzo strutturale e consolidamento delle murature, in particolare per quanto concerne le soluzioni destinate alla costruzione e alla riqualificazione antisismica. Saranno inoltre illustrati i diversi materiali isolanti e sarà presentata anche la normativa vigente. A sostegno delle tesi teoriche proposte verranno presentati casi studio.

L’incontro è promosso da Action Group Srl

 

Attività esterna

Codice corso

31725

CFP

4

Data

12/10/23

Dove

Torino

Programma

BigMat DE TOMMASI
Str. del Ritano, 43, Chieri TO

12 ottobre 2023, ore 14.00-18.30

  • 14.00 – 14.15 ACCREDITO PARTECIPANTI
  • 14.15 – 16.30 INTERVENTO TECNICO
    Vincenzo Bernardi, BIEMME
    Materiali e modalità di prevenzione sismica delle strutture
  • 16.30 – 16.45 PAUSA CAFFE’
  • 16.45 – 18.15 INTERVENTO SCIENTIFICO
    Arch. Corrado Godio, Coordinatore Focus Group Strutture dell’Ordine degli Architetti di Torino
    Modalità di collasso degli edifici in muratura
  • 18.15 – 18.30 DIBATTITO E TERMINE LAVORI

Scarica il programma

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.
CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Chieri

ACCESSIBILITÀ

Caterina Carpitella

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Per le rinunce, inviare una e-mail a convegni@actiongroupeditore.com

 

Referente scientifico

Loredana Santese