ARCHICAD ESSENTIAL – Aprile 2025

Il corso ha come finalità l’apprendimento delle nozioni del BIM e delle funzionalità di base dell’utilizzo del software Graphisoft Archicad.
Ogni partecipante sarà in grado di apprendere una metodologia mediante la quale potrà elaborare un modello tridimensionale completo di tutte le informazioni associate al progetto ed agli elementi che lo costituiscono. Sarà inoltre possibile creare una documentazione progettuale architettonica associata.

 

Il corso è indirizzato ad Architetti, Geometri, Ingegneri e disegnatori CAD. Il requisito minimo è la conoscenza base del disegno tecnico a computer. Non è necessaria alcuna conoscenza di base del BIM.

 

L’incontro è organizzato da Weisoft srl.

 

Attività esterna

Codice corso

2621

CFP

25

Data inizio

08/04/25

Dove

Webinar

Scadenza iscrizioni

06/04/2025

Programma

CALENDARIO

Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 – IN WEBINAR

LEZIONE 1 – 8 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Introduzione”

  • Introduzione al concetto di BIM e alla filosofia del software ArchiCAD
  • Descrizione dell’area di lavoro e delle barre degli strumenti
  • Cursore, strumenti di selezione e di modifica
  • Navigazione nelle varie aree di lavoro (pianta, sezione, 3D)
  • Il Flusso di lavoro in Archicad

“Il disegno 2D”

  • Strumenti Linea, Polilinea, Cerchio, Retino: impostazioni, metodi di tracciamento e modifiche
  • Cenni su tracciamento, snap e guide

LEZIONE 2 – 10 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Importazione di disegni bidimensionali”

  • Introduzione al foglio di lavoro e relativi collegamenti esterni di file CAD con sottolucido di riferimento

“Gli archetipi – Parte 1 e 2”

  • Strumenti Muro, Solaio: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie. Rappresentazione in pianta, sezione, 3D
  • Strumenti Porte e Finestre: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie

LEZIONE 3 – 15 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Gli archetipi – Parte 3”

  • Strumenti Pilastro, Trave, Falde: impostazioni, metodi di costruzione, modifiche
  • Cenni sugli Strumenti Shell e Mesh: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie

LEZIONE 4 – 17 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Gestione di Archicad”

  • Concetto del navigatore di Archicad, Modello e Viste

“Personalizzazione del progetto e degli attributi, parte 1”

  • Personalizzazione delle viste: Lucidi e Combinazioni, Set di Penne, Linee e Retini personalizzati, Superfici, Materiali da Costruzione

LEZIONE 5 – 22 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Personalizzazione del progetto e degli attributi, parte 2”

  • Modifica delle rappresentazioni in pianta, sezione, alzato e 3D, Quotatura, Dettaglio 2D
  • Opzioni Vista Modello, Sovrascrittura Grafica

LEZIONE 6 – 24 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Gli archetipi – Parte 4”

  • Cenni sugli Strumenti Strumenti Scale, Ringhiere e Curtain Wall: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie

LEZIONE 7 – 29 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Modellazione parte 1”

  • Forma, Oggetti e relative personalizzazioni con salvataggi in formati oggetto e Modulo
  • Strutture Composte e approfondimento intersezioni tra materiali
  • Forometrie
  • Zone

“Modellazione parte 2”

  • Profili complessi e parametricità

LEZIONE 8 – 6 maggio 2025 – durata ore 2,5
“Personalizzazione del progetto e degli attributi, parte 3”

  • Modifica delle rappresentazioni in pianta, sezione, alzato e 3D
  • Layout e set di pubblicazione
  • Cenni su abachi di elementi, componenti e superfici
  • Filtro Ristrutturazione

LEZIONE 9 – 8 maggio 2025 – durata ore 2,5

  • Filtro Ristrutturazione
  • Opzioni di progettazione

LEZIONE 10 – 13 maggio 2025 – durata ore 2,5

  • BIMx
  • Cenni su proprietà e classificazione
  • Cenni su file template, gestore attributi, preferiti
  • Cenni sugli IFC
  • Eventuali risoluzioni di tematiche pendenti o domande degli studenti

RELATORE: Architetto Federico Caputo

Scarica la locandina per leggere tutto il programma!

Quota di iscrizione

€ 129 (IVA esente)

Il corso fruisce di quota ridotta grazie alla collaborazione con Weisoft.

Scadenza iscrizioni: 06/04/2025 (fino a esaurimento posti).

Modalità di iscrizione

Accesso dai bottoni “Iscriviti”.
Pagamento online con carta di credito o bonifico bancario.

Dopo l’iscrizione riceverai da Weisoft le istruzioni per accedere al corso.

Le Pubbliche Amministrazioni all’atto di iscrizione dovranno scegliere alla voce “Dati di fatturazione” la dicitura “Dipendente”. Riceveranno una mail le istruzioni per l’inoltro della determina/autorizzazione di impegno di spesa da parte dell’ente. Se l’iscrizione e il pagamento non sono eseguiti dalla PA, l’utente dovrà cliccare su “Privato in fase di iscrizione”.

 

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari all’80% della durata complessiva.
CFP 25 per architetti

DURATA E SEDE

25 ore
Webinar

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

In caso di mancata attivazione dell’evento formativo o in seguito a rinuncia comunicata via mail entro la scadenza iscrizione originaria, la quota versata verrà rimborsata.

Referente scientifico

 Arch. Federico Caputo