CALENDARIO
Dalle ore 14.30 alle ore 17.00 – IN WEBINAR
LEZIONE 1 – 8 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Introduzione”
- Introduzione al concetto di BIM e alla filosofia del software ArchiCAD
- Descrizione dell’area di lavoro e delle barre degli strumenti
- Cursore, strumenti di selezione e di modifica
- Navigazione nelle varie aree di lavoro (pianta, sezione, 3D)
- Il Flusso di lavoro in Archicad
“Il disegno 2D”
- Strumenti Linea, Polilinea, Cerchio, Retino: impostazioni, metodi di tracciamento e modifiche
- Cenni su tracciamento, snap e guide
LEZIONE 2 – 10 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Importazione di disegni bidimensionali”
- Introduzione al foglio di lavoro e relativi collegamenti esterni di file CAD con sottolucido di riferimento
“Gli archetipi – Parte 1 e 2”
- Strumenti Muro, Solaio: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie. Rappresentazione in pianta, sezione, 3D
- Strumenti Porte e Finestre: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie
LEZIONE 3 – 15 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Gli archetipi – Parte 3”
- Strumenti Pilastro, Trave, Falde: impostazioni, metodi di costruzione, modifiche
- Cenni sugli Strumenti Shell e Mesh: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie
LEZIONE 4 – 17 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Gestione di Archicad”
- Concetto del navigatore di Archicad, Modello e Viste
“Personalizzazione del progetto e degli attributi, parte 1”
- Personalizzazione delle viste: Lucidi e Combinazioni, Set di Penne, Linee e Retini personalizzati, Superfici, Materiali da Costruzione
LEZIONE 5 – 22 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Personalizzazione del progetto e degli attributi, parte 2”
- Modifica delle rappresentazioni in pianta, sezione, alzato e 3D, Quotatura, Dettaglio 2D
- Opzioni Vista Modello, Sovrascrittura Grafica
LEZIONE 6 – 24 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Gli archetipi – Parte 4”
- Cenni sugli Strumenti Strumenti Scale, Ringhiere e Curtain Wall: Impostazioni, metodi di costruzione, modifiche e librerie
LEZIONE 7 – 29 aprile 2025 – durata ore 2,5
“Modellazione parte 1”
- Forma, Oggetti e relative personalizzazioni con salvataggi in formati oggetto e Modulo
- Strutture Composte e approfondimento intersezioni tra materiali
- Forometrie
- Zone
“Modellazione parte 2”
- Profili complessi e parametricità
LEZIONE 8 – 6 maggio 2025 – durata ore 2,5
“Personalizzazione del progetto e degli attributi, parte 3”
- Modifica delle rappresentazioni in pianta, sezione, alzato e 3D
- Layout e set di pubblicazione
- Cenni su abachi di elementi, componenti e superfici
- Filtro Ristrutturazione
LEZIONE 9 – 8 maggio 2025 – durata ore 2,5
- Filtro Ristrutturazione
- Opzioni di progettazione
LEZIONE 10 – 13 maggio 2025 – durata ore 2,5
- BIMx
- Cenni su proprietà e classificazione
- Cenni su file template, gestore attributi, preferiti
- Cenni sugli IFC
- Eventuali risoluzioni di tematiche pendenti o domande degli studenti
RELATORE: Architetto Federico Caputo
Scarica la locandina per leggere tutto il programma!