News e approfondimenti

News

Spazio al design

Chi l’ha detto che sicurezza ed estetica non possono andare d’accordo? Mercoledì 16 ottobre appuntamento al Castello del Valentino per scoprire le soluzioni che il design riserva in tema di sicurezza e accessibilità della città.

L’architetto 4.0 – Architect@Work

Manca meno di un mese alla prima edizione torinese di Architect@Work! Saremo presenti fisicamente con lo stand marchiato Fondazione e Ordine, ma soprattutto a livello di contenuti con l’incontro del 24 ottobre dedicato all’architetto 4.0.

Vai alla notizia

I curatori del festival

Saranno Maurizio Cilli e Stefano Mirti i curatori del nuovo festival di architettura in programma per la primavera 2020! Loro la firma della proposta selezionata tra 69 candidature.

Professione interior designer

Essere un architetto di interni significa progettare spazi con un occhio di riguardo per materiali, finiture e colori. Ma non solo! Ecco qualche anticipazione del corso in partenza a novembre, durante il quale potrai scoprire preziosi trucchi del mestiere.

Vai alla notizia

Design in vista

Dal 2 al 20 ottobre Torino tornerà ad essere capitale del design con la terza edizione di Torino Design of the City. Ecco qualche anticipazione sui 3 incontri in agenda marchiati Fondazione per l’architettura, durante i quali intrecceremo la progettazione con la riabilitazione, la sicurezza e la narrazione.

Spazi residuali

Arrivano da Parigi, Berlino e New York alcuni casi studio che dimostrano come gli spazi abbandonati delle città possano rispondere alle attuali esigenze ambientali, sociali ed economiche. Come? Ne parleremo durante il corso in programma l’11 e il 18 ottobre.

Vai alla notizia

’L Mercà

È il titolo del progetto che si è aggiudicato il primo premio del concorso di progettazione Un’ala per il mercato di piazza Roma, bandito dal Comune di Pinerolo e programmato dalla Fondazione. Ecco di cosa si tratta.

Vai alla notizia

Architect@Work

Ci saremo anche noi ad Architect@Work, la fiera internazionale che quest’anno sbarcherà per la prima volta anche a Torino, dal 23 al 24 ottobre a Lingotto Fiere. A tenere il palco sarà l’innovazione per l’architettura, strizzando l’occhio all’ecosostenibilità.

Vai alla notizia

Curatore cercasi

Stiamo cercando il curatore che ci affiancherà nell’ideazione e nella progettazione del festival dell’architettura, in programma per la primavera del 2020! La call è aperta ad architetti e laureati in architettura e la scadenza è il 2 settembre.

Ritorno alla carta

Tra AutoCAD, Blender, Keyshot e Maxwell Render, è sempre meno il tempo che un progettista trascorre davanti a un blocco da disegno. Se vuoi riscoprire le tue abilità di disegnatore, abbiamo il corso che fa per te. Iscriviti entro il 4 settembre!

Vai alla notizia