

Nuove date per Forestare
Il nostro corso di alta formazione Forestare ha un nuovo calendario! I 5 moduli webinar si terranno il 5, 10, 12, 17 e 24 novembre e la deadline per le iscrizioni è prorogata al 3 novembre. Approfittane e iscriviti subito!
Cortili di comunità
Frequentati da vicini o studenti, luoghi di passaggio o di ritrovo, i cortili non sempre sono valorizzati come meriterebbero. Obiettivo dei due progetti di Bottom Up! Cortile Mondo e Corti.lì è trasformare due cortili torinesi in luoghi per la vita di comunità a tutti gli effetti: sostienili anche tu!
Architetture proiettate
La sera di giovedì 1° ottobre anche noi prenderemo parte ai festeggiamenti per il 5° compleanno di CAMERA - Centro Italiano per la fotografia: nella cornice dell'iniziativa Esterno Notte, a partire dalle 21.00 proietteremo una selezione delle fotografie di Architetture Rivelate, direttamente dalla futura sede dell'Ordine. Appuntamento davanti a via Piave 3, con il naso all'insù!Alta formazione: Forestare
Il corso di alta formazione per riflettere sul nuovo scenario urbano della città-foresta, direttamente da casa e insieme ad architetti ed esperti impegnati a diverso titolo in questa sfida. Oggi vi raccontiamo chi sono i relatori del corso Forestare. Iscrizioni aperte!
Spazi di quartiere
Gli spazi di comunità sono fondamentali per una città partecipata: lo sanno bene i progetti di Bottom Up! Miraorti e Stiamo Freschi! 10×10, nati per creare e migliorare i luoghi di aggregazione e condivisione a Mirafiori sud e San Salvario. Ecco quando e dove conoscerli di persona e come donare.
Imparare e disimparare
“La foresta è da sempre un serbatoio di relazioni con l’alterità. In questo senso forestare, fare foreste, significa stringere alleanze capaci di trasformare la nostra idea di futuro” afferma Mali Weil, piattaforma artistica curatrice del corso di alta formazione. Ultimi posti disponibili per il corso di alta formazione in partenza il 5/11. Iscrizioni entro il 3/11!Il cibo che unisce
Ruota di scarto e S.P.I.G.A. sono i due progetti di Bottom Up! che alla base delle proprie iniziative dal basso pongono il cibo e il suo ruolo sociale. Scopri in cosa consistono le due proposte e fai anche tu la tua donazione
La serata Bottom Up!
Il 10 settembre durante la serata alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo abbiamo dato il via alle campagne di crowdfunding dei progetti Bottom Up! Ecco una selezione degli scatti realizzati durante l’evento.

@fondarchto Il 10 settembre durante la serata alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo abbiamo dato il via alle campagne di crowdfunding dei progetti Bottom Up! Ecco una selezione degli scatti realizzati durante l’evento.
Attraverso le Alpi
Venerdì 18 settembre alle ore 18 appuntamento a San Secondo di Pinerolo per l’inaugurazione della mostra “Attraverso le Alpi”, il racconto fotografico promosso dall’Associazione Architetti Arco Alpino per indagare le trasformazioni del paesaggio d’alta quota.Imparare a fare foreste
“Forestare” è un atto che può cambiare l’immaginario sulla città e sul modo di abitarla, dalla radice. Una riflessione quanto mai urgente intorno al tema della convivenza, al centro del corso di alta formazione in partenza il 29/09. Iscrizioni entro il 25!