
@RottasuTorino
Un tour speciale della @FondArchTo per #OpenHouseTorino: 4 Architetture Rivelate, tra San Salvario e dintorni, da scoprire con architetti come guide (e saltando le code). 8/6 h 9.30, gratis con prenotazione obbligatoria
@RottasuTorino
Un tour speciale della @FondArchTo per #OpenHouseTorino: 4 Architetture Rivelate, tra San Salvario e dintorni, da scoprire con architetti come guide (e saltando le code). 8/6 h 9.30, gratis con prenotazione obbligatoria
Palazzo per uffici Gualino, Molecular Biotechnology Center, Residence Du Parc e 25 Verde sono le quattro Architetture Rivelate che faranno da tappa in un doppio tour guidato di sabato 8 giugno durante Open House Torino. I posti sono esauriti.
Dopo il successo dello scorso 23 marzo a Fenestrelle, il nostro incontro dedicato alle strategie di ripopolamento dei borghi abbandonati viene riproposto 1.000 chilometri più a sud, in Sicilia! Appuntamento il 31 maggio a Palazzolo Acreide.
A #Torino è in arrivo un #concorso di #progettazione promosso da un privato, la #DottGallina, in collaborazione con @OrdineArchTo e @FondArchTo Intervento per nuovo headquarter dell’azienda su area di 93mila mq. Al vincitore 20mila euro
Il 2 maggio gli studenti della scuola Ignazio Vian di via Stampini hanno presentato due insoliti itinerari per il quartiere di Madonna di Campagna: un doppio tour tra le tappe del quartiere che, secondo il parere dei ragazzi, ne caratterizzano l’identità storica e sociale.
È stato presentato il 7 maggio La fabbrica trasparente, il concorso di progettazione voluto dal Gruppo Gallina per trasformare l’ex stabilimento Comau di Beinasco nella sua nuova sede. Le iscrizioni chiudono il 10 giugno e il montepremi complessivo è di € 35.000!
“La scelta del GruppoGallina di affidarsi al concorso per individuare il progetto della sua nuova sede è per noi motivo di orgoglio. Il nostro auspicio è che sempre più committenti privati scelgano questa strada” Giuntoli @oato alla presentazione de #LaFabbricaTrasparente
Critico, storico, docente e accanito divulgatore di architettura, Luca Molinari è la persona ideale alla quale chiedere “Perché l’architettura contemporanea è cosi?”. Noi l’abbiamo fatto, per poi tramutare la sua risposta in un corso FAD!
Online il nuovo numero di TAOmagazine #ProgettiInAzione dedicato alla programmazione di eventi per il 2019-2020!