News e approfondimenti

News

Via Roma sotto workshop

Accessibilità, sicurezza e innovazione sono le parole chiave che guideranno il workshop Spazio al design dedicato all’asse di via Roma che si svolgerà nel 2020 e che prenderà il via dall’analisi delle trasformazioni urbanistiche e sociali della città di Torino. Un primo assaggio dei temi che saranno trattati.

Vai alla notizia

Un festival condiviso

Si terrà in primavera il nuovo festival di architettura di Torino che parlerà a progettisti e a cittadini attraverso un format inedito, pensato insieme ai curatori Maurizio Cilli e Stefano Mirti. Nell’attesa della presentazione ufficiale, siamo alla ricerca di aziende desiderose di sostenere l’iniziativa!

Vai alla notizia

Progetti che fan bene

Se assunta in gruppi multidisciplinari e sotto la guida di un architetto, la progettazione partecipata può diventare una vera e propria medicina! Ecco i dettagli di ARIA, l’inedito percorso di progettazione per il reparto psichiatrico del S.Croce in partenza a marzo!

Architect@Work

Al via il nuovo appuntamento torinese fatto su misura per gli architetti! Il 23 e il 24 ottobre ti aspettiamo al salone internazionale Architect@Work per una due giorni di confronto e formazione sul tema dell’innovazione.

Vai alla notizia

Ingegneria in verde

Intrecciando piante, terra e stuoie è possibile consolidare il terreno e mettere in sicurezza i versanti dissestati. Come? Lo scopriremo a novembre durante il corso dedicato che oltre alle lezioni in aula prevede un tour tra i sentieri della Maddalena.

Vai alla notizia

Grand Tour in Campidoglio

Sabato 19 ottobre ti presenteremo i risultati del Grand Tour Lab, il progetto che ha trasformato le percezioni e le prospettive dei ragazzi della scuola Nigra in una vera e propria mappa del quartiere Campidoglio. E se le parole non ti bastano, sono aperte le iscrizioni al tour del 9 novembre!

Processi di qualità

Le modalità per trasformare uno spazio sono numerose, ma perché il risultato sia di qualità è necessario saper scegliere la procedura migliore. Per questo abbiamo incontrato i Comuni del Torinese, raccontando loro come dare vita a interventi virtuosi.

Vai alla notizia

Il verde si fa strada

Conosci la storia e le caratteristiche degli alberi che crescono a Torino? E sai come curare al meglio un balcone verde? Lo scopriremo sabato 12 ottobre durante la terza tappa de “Il verde si fa strada” il progetto nato per rendere più vivibile l’asse di via Madama Cristina.

Aria nuova al Santa Croce

Acronimo di architettura e riabilitazione, Aria è il titolo della nostra nuova iniziativa che ridisegnerà gli ambienti della fragilità mentale partendo dai valori di inclusione e riabilitazione; una sfida che avrà bisogno di architetti! Ti sveleremo tutto il 10 ottobre, insieme a MinD e l’Asl To5!

Vai alla notizia

Le dimissioni del CdA

Mercoledì 18 settembre il Consiglio della Fondazione per l’architettura / Torino ha dato le dimissioni. Una decisione anticipata nei giorni precedenti e ratificata in occasione dell’ultima seduta del Consiglio dell’Ordine.

Vai alla notizia