News e approfondimenti

News

Crowdfunding in corso

I partecipanti di Bottom Up! stanno lavorando alle 15 campagne di crowdfunding a sostegno dei 15 progetti protagonisti del festival; nell’attesa di partire, Nawel Faysal di Starteed ci ha spiegato le basi di questa modalità di finanziamento.

Vai alla notizia

Milano Bottom Up!

In totale sono 15 i protagonisti di Bottom Up! Ai 13 progetti torinesi si affiancano infatti 2 proposte milanesi, selezionate grazie alla Città di Milano e alla Fondazione Ordine Architetti Milano ed entrambe dedicate al ridisegno di due tratti dell’asse viario cittadino.

Le nostre nuove date

L’ottimismo è sempre preferibile al catastrofismo, soprattutto quando si hanno nel cassetto tanti progetti che scalpitano per uscire: abbiamo riprogrammato due eventi previsti per la prossima settimana. La raccolta fondi alla Mole è posticipata al 1° aprile, mentre l’incontro con le aziende sul progetto ARIA si farà il 16 marzo.

Vai alla notizia

Lezioni sospese

A seguito delle indicazioni regionali, tutte le attività formative e gli incontri dei focus group previsti per questa settimana sono sospesi.

Mole in blu

(L’evento è rinviato al 1° aprile)
Mercoledì 4 marzo la Mole Antonelliana si tingerà di blu Fondazione: al suo interno, infatti, si svolgerà una cena di raccolta fondi rivolta agli stakeholder per finanziare i progetti sociali e culturali già avviati e per consentire la pianificazione di nuove attività.

Vai alla notizia

Un tuffo a Mare

Un centro di produzione artistica, un modello di imprenditorialità sociale e culturale, uno spazio dedicato all’inclusione sociale. Mare Culturale Urbano è tutto questo e molto altro ancora, come ci racconta il fondatore Andrea Capaldi.

Vai alla notizia

La formazione che cura

A marzo il corso di formazione, a giugno il workshop di progettazione. Questi i primi due step del percorso ARIA: Architettura e Riabilitazione, finalizzato alla riqualificazione del reparto psichiatrico dell’Ospedale Santa Croce di Moncalieri.

La top 13 di Bottom Up!

Dai cortili comunicanti agli orti urbani, dal teatro per il carcere minorile alla cucina su ruote: ecco in cosa consistono le tredici proposte di trasformazione urbana che saranno protagoniste del festival Bottom Up!, distribuite su tutta Torino e selezionate tra 48 progetti.

Vai alla notizia

Un esempio per Madrid

Il 15 febbraio voleremo al Madrid Design Festival per condividere l’esperienza della Fondazione nella promozione dell’architettura e del design. Il nostro cavallo di battaglia sarà Bottom Up! e insieme a noi ci saranno altre tre realtà torinesi di riferimento per la nostra città e, a quanto pare, non solo!

Architetti in reparto

Il reparto psichiatrico del Santa Croce di Moncalieri ha bisogno di un restyling per il suo refettorio, la sua area attività e il suo terrazzo. Anche tu puoi proporre un concept partecipando al nostro percorso formativo ARIA in partenza il 9 marzo. Iscrizioni aperte!

Vai alla notizia