Un anno in connessione
A un anno dall’insediamento del nuovo Consiglio è tempo di fare il bilancio su quanto portato avanti in questi mesi fuori dall’ordinario e di fare il punto sui progetti in serbo per il 2021.Insieme per l’Amedeo di Savoia
La Fondazione e l’Ordine aderiscono alla raccolta fondi promossa con altri 6 Ordini e Collegi professionali torinesi per dotare l’ospedale Amedeo di Savoia di sequenziatore genetico, fondamentale nella battaglia contro il Covid. Fai una donazione anche tu.
Buone feste con Spazi neonati
Quest’anno saranno molte le persone che non potremo incontrare a cui vorremmo fare gli auguri. Acquistando le cartoline digitali d’autore promosse da DEAR, sosterrai il progetto Spazi neonati, contribuendo al ridisegno di alcuni spazi del reparto di Neonatologia del Sant’Anna.I risultati di Bottom Up!
8 progetti su 12 hanno raggiunto il goal e grazie a 891 donazioni dei cittadini e alle donazioni speciali di alcune istituzioni sono stati raccolti 115.000 euro, pari all’80% della somma degli obiettivi delle iniziative coinvolte. Ecco i risultati di Bottom Up!Paesaggi botanici
La città di Santa Vittoria d’Alba cerca un progetto per la valorizzazione del paesaggio in cui è immersa, ripensando il percorso che porta dalla stazione al suo centro. È il tema del nuovo concorso di progettazione di cui abbiamo curato la programmazione, con scadenza l’11 gennaio.Spazi neonati
Si avvicina il termine per aderire alla call per un progettista di Spazi Neonati, la nostra iniziativa per l’umanizzazione degli ambienti di relazione del reparto di Neonatologia Universitaria del Sant’Anna di Torino. Candidature entro l’8 gennaio!
Scuola Social Impact
Come può la scuola passare da emergenza a occasione per il rilancio culturale ed economico del Paese? Ne parleremo il 26 novembre durante il nostro incontro online aperto a tutti coloro che a diverso titolo sono coinvolti nel mondo dell’istruzione; 3 CFP per gli architetti.

#ArchiEscape è la nostra nuova rubrica di film con protagonista un architetto selezionati dal progetto di @DedaloMinosse. Where’d you go, Bernadette racconta di una star dell’architettura in fuga. Dove la porterà la creatività professionale? Scopritelo!
ArchiEscape
14 film con 17 architetti protagonisti girati tra la crisi economica del 2008 e l’attuale pandemia globale, selezionati per rispondere a una domanda: “Quo vadis, architetto”? È il progetto ArchiEscape, promosso da Dedalo Minosse Cinema con la collaborazione della Fondazione.
Un successo bottom-up
La conclusione del festival, i progetti che hanno raggiunto il goal e i traguardi da conseguire. Il racconto di un modello inclusivo fatto di storie, quartieri e comunità.