News e approfondimenti

News

Bottom Up! va in onda

Come tutte le trasformazioni dal basso che si rispettino, anche Bottom Up! non si arresta facilmente: il festival prosegue spostandosi su più prudenti frequenze digitali dandoti appuntamento con “Bottom Up! LIVE”, la diretta Facebook in programma ogni venerdì alle 15.

Mattoni high tech

Per ogni problema complesso esiste una soluzione semplice. Si potrebbe sintetizzare così la filosofia di Anupama Kundoo, la progettista indiana che usa l’architettura in risposta alle esigenze della collettività miscelando innovazioni high tech e materiali low cost.

Vai alla notizia

Disordine openair

Piazze fucsia, aree picnic sommerse e parchi forati: per progettare, lo studio tedesco Topotek 1 specializzato in paesaggio parte dal concetto di caos o, più precisamente, di “slittamento semantico”. Il risultato sono spazi pubblici all’aperto che spiazzano i suoi fruitori.

Vai alla notizia

Genius loci

Quanto influisce il contesto nella definizione di un progetto? Non poco per noa*, lo studio tra Bolzano e Berlino che progetta mettendo al primo posto il dialogo con l’ambiente e il committente. In che modo? Partendo da un file Excel.

Vai alla notizia

Progettare a domicilio

Anche tu in questi giorni ti sei ritrovato a improvvisare una postazione di lavoro tra le mura domestiche? Documenta il tuo nuovo studio con fotografie e racconti e condividili sui social della Fondazione o inviaceli via mail! #progettareadomicilio

Vai alla notizia

Spazi senza tempo

Disegnati a mano, raccontati attraverso plastici e in grado di fondere il passato con il futuro: ecco in cosa consistono i progetti di Flores i Prats, il duo catalano fondato da Ricardo Flores ed Eva Prats di cui proviamo a svelarti la filosofia progettuale.

Vai alla notizia

Appuntamenti in pausa

Nel rispetto delle nuove disposizioni, anche i nostri appuntamenti programmati per voi si prendono una pausa. Tra queste la cena di raccolta fondi alla Mole, il corso ARIA e le attività del festival Bottom Up!, nell’attesa di tornare con ancora più entusiasmo di prima.

Guardare oltre

La sosta forzata di questi giorni ci offre una risorsa preziosa: il tempo per riflettere e approfondire. Iniziamo oggi raccontandovi alcune opere di Rem Koolhaas, classe ’44, architetto, urbanista e saggista olandese. 

Vai alla notizia

Formazione senza barriere

Non è facile conciliare l’aggiornamento professionale con i propri impegni, soprattutto se si attraversa un’emergenza sanitaria e se mancano pochi mesi alla scadenza del ravvedimento operoso. Ecco il catalogo online, pensato per agevolare al massimo la tua formazione.