News e approfondimenti

News

Architettura per tre

Come si sta adattando l’architettura in risposta all’emergenza sanitaria? Per capirlo, abbiamo deciso di partire da tre punti di vista differenti: quello degli operatori culturali, quello degli imprenditori e, ovviamente, quello dei progettisti. Ecco cosa ne è emerso.

Connessioni

Dal cinema al mondo industriale, dai professionisti della musica agli imprenditori: l’architettura crea un dialogo tra mondi distanti coniugandoli nella progettazione del quotidiano. Scopri tutte le connessioni generabili dall’architettura nella nostra playlist per il Fuorisalone.it.

Vai alla notizia

Arte per l’architettura

Abbiamo stipulato una convenzione con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo per riservare agli Amici della Fondazione e agli iscritti all’Ordine degli Architetti di Torino l’ingresso gratuito negli spazi museali e sconti su alcuni dei servizi offerti. Scopri di cosa si tratta!

Vai alla notizia

L’ultimo live a distanza

Venerdì 19 giugno alle ore 18.00 andrà in onda l’ultima puntata di questa fase tutta digitale del festival Bottom Up! Il compito di chiudere il capitolo andrà allo scrittore John Thackara, mentre con Nawel Faysal parleremo delle campagne di crowdfunding che ci aspettano per la stagione autunnale!

Architettura a incastro

Delicate, in armonia e a misura d’uomo. Si possono descrivere così le opere di Kengo Kuma, l’architetto giapponese che all’eccentricità delle forme predilige la ricerca di materiali capaci di porre l’architettura in relazione con l’ambiente culturale e ambientale.

Vai alla notizia

Fuorisalone al via

Dal 15 al 21 giugno il Fuorisalone dà appuntamento con la sua prima edizione tutta in digitale: il palinsesto sarà online a partire dal 12 giugno e fruibile dal 15; nel frattempo, ecco qualche anticipazione sul nuovo format e sulle nostre due serie, episodio per episodio.

Vai alla notizia

Progetti in serie

Il disegno degli spazi visto da architetti, imprenditori e operatori culturali e i 14 progetti del festival Bottom Up! saranno i due protagonisti delle nostre due nuove serie a episodi che cureremo per il Fuorisalone, in onda dal 15 al 21 giugno!

Pragmatiche e ribelli

Per capire che l’irriverenza sia un ingrediente fondamentale nel lavoro del duo californiano basta fermarsi al nome del loro studio: “Design, Bitches”. L’obiettivo? Rendere le persone felici attraverso i propri progetti, mescolando il quotidiano con l’imprevisto.

Vai alla notizia

In onda al Fuorisalone

Quest’anno al Fuorisalone della Milano Design Week ci saremo anche noi! Daremo vita a delle serie a episodi dedicate al punto di vista di architetti, imprenditori e operatori culturali sull'architettura e all'esperienza di Bottom Up, in onda su Fuorisalone.it dal 15 al 21 giugno.

Progetti caleidoscopici

L’unione fa la forza, anche in architettura. Il collettivo milanese Piuarch ne è convinto tanto da includere il valore della pluralità nel suo nome, basandosi su competenze e identità eterogenee del gruppo. Il risultato? Un approccio a caleidoscopio sul progetto.

Vai alla notizia