News e approfondimenti

News

Una direzione per la Scuola di Architettura

La Fondazione aprirà a Torino una sede della SOU, Scuola di Architettura per bambini dai 7 ai 12 anni, nata a Favara nel contesto di Farm Cultural Park. Con questa call cerca un architetto desideroso di mettersi in gioco con la Fondazione per avviare la scuola e dirigerla per i primi due anni scolastici.

Vai alla notizia

Cultura di Base: la rassegna

Una sintesi degli articoli cartacei e digitali e dei servizi che hanno dato voce all’inaugurazione della sperimentazione di Cultura di Base, presentata lo scorso 2 maggio al Museo Egizio.

Vai alla notizia

La conferenza stampa

Per chi si fosse perso la conferenza stampa del 2 maggio presso il Museo Egizio, ecco la registrazione video e una selezione delle fotografie scattate durante la presentazione che ha dato ufficialmente il via alla sperimentazione di Cultura di Base.

Vai alla notizia

Cultura di Base: si parte!

Museo Egizio, MAUTO, Parco Arte Vivente, Polo del ‘900 e Biblioteca Civica Primo Levi: sono i cinque luoghi di cultura ad architettura intensa che da questa settimana ospiteranno altrettanti ambulatori di medicina generale grazie all’iniziativa Cultura di Base.

Vai alla notizia

La progettazione del verde

Terrazzi, giardini e corti: durante il corso disponibile sia in aula che in webinar, il 10 e 17 maggio approfondiremo i benefici del verde e i suoi possibili utilizzi in architettura, tra estetica e sostenibilità. Leggi il programma e iscriviti entro il 9 maggio.

Vai alla notizia

Cultura di Base: conferenza stampa

Lunedì 2 maggio alle ore 11.00 vi aspettiamo al Museo Egizio per la presentazione del progetto Cultura di Base, l’iniziativa che porterà gli ambulatori di medici di famiglia all’interno di musei, biblioteche e poli culturali di Torino.

Vai alla notizia

Cultura di Base: gli incontri

Stiamo cercando volontari per Cultura di Base, l’iniziativa che dal 2 maggio porterà gli ambulatori di medici di famiglia all’interno di musei, biblioteche e poli culturali di Torino. Vorresti saperne di più? Non mancare agli incontri di venerdì 22 e giovedì 28 aprile!

Vai alla notizia

Call aperte!

In questi giorni stiamo cercando le compagne e i compagni di viaggio che ci affiancheranno durante i progetti in corso della Fondazione: Bottom Up!, Cultura di Base e Next Generation School. Ecco come puoi candidarti e le principali scadenze.

Vai alla notizia

Cultura Di Base cerca volontari

Il 2 maggio inizierà Cultura di Base, l’iniziativa della Fondazione che prevede di spostare ambulatori di medici di famiglia all’interno di luoghi caratterizzati da “architettura intensa”. Partecipa alla sperimentazione e candidati a volontario entro il 15 aprile!

Vai alla notizia

Un tavolo per l’innovazione

Nominati i nove componenti del nuovo tavolo dell’innovazione istituito dalla Fondazione per l’architettura con l’obiettivo di indagare le possibili connessioni tra innovazione e progettazione di qualità.

Vai alla notizia

Luoghi che curano

La Fondazione per l’architettura / Torino il 16 marzo ha trascorso la giornata allo Spazio Varco di Cuneo per il laboratorio territoriale: “Luoghi che curano”. Una giornata di formazione, informazione e networking dal vivo, su un tema che ci sta molto a cuore, la cultura per l’umanizzazione dei luoghi di cura.

Vai alla notizia

La call di Bottom Up!

Al via Bottom Up!, il festival di architettura nato per favorire le pratiche di rigenerazione dal basso. Entro il 28 aprile è possibile candidare presidi civici e culturali del Piemonte e della Valle d’Aosta a protagonisti del festival. Scarica il bando!

Vai alla notizia