La certificazione delle strutture presenta molteplici criticità da parte dei professionisti antincendio, sia in fase esecutiva sia in fase di collaudo e deposito di relativa SCIA. Il corso tratterà il tema della certificazione al fuoco delle strutture in base alle tre metodologie vigenti. Sarà anche trattato il tema delle strutture non certificabili con il metodo tabellare e su cui non è possibile applicare i sistemi protettivi come le strutture in muratura ed in particolar modo le volte.
Il presente CORSO è valido ai fini dell’aggiornamento quinquennale del professionista antincendio di 40 ore ai sensi dell’Art. 7 del D.M. 05/08/11.