Progettare il foro finestra per un involucro edilizio altamente performante

Analisi dei materiali, dei monoblocchi, degli infissi e dei giunti (primario e secondario) che ne permettono la connessione

 

I relatori forniranno una panoramica dettagliata sui materiali utilizzati per monoblocchi e infissi, con un focus sulle loro caratteristiche tecniche. Verrà dedicato un segmento all’analisi della posa qualificata, in conformità alle normative UNI, per sottolineare come una corretta installazione possa ottimizzare le performance. I relatori approfondiranno le soluzioni progettuali più efficaci per garantire un adeguato isolamento termico e acustico, nonché una perfetta tenuta all’aria. Sarà inoltre promosso l’uso di soluzioni eco-compatibili e innovative, in linea con le attuali politiche di sostenibilità nel settore edilizio, affinché i partecipanti possano adottare pratiche responsabili e all’avanguardia in materia di efficienza energetica, installazione e sicurezza.

 

L’incontro è organizzato da H25 srl 

 

Attività esterna

CFP

4

Data

27/02/25

Dove

Torino

Programma

Giovedì 27 febbraio 2025, ore 15.00-19.00
Museo dell’Automobile – Corso Unità d’Italia 40, Torino

  • 14.45 registrazione partecipanti
  • 15.00 Introduzione a cura del moderatore
  • 15.15 Involucro edilizio: quadro normativo
    La posa in Opera dei serramenti UNI 11673
    Responsabilità e controlli di cantiere UNI 10818
    Relatore: Alberto Beghetto
  • 15.45 Sistemi di connessione tra l’involucro opaco e trasparente. Le caratteristiche dei monoblocchi termoisolanti ad alta efficienza: materiali, tipologie, schermature
    Relatore: Danilo Sporchia
  • 16.45 Progettazione del giunto primario e connessione meccanica
    Problematiche del giunto
    Scelta dei materiali e loro modalità di posa
    Connessione meccanica, accorgimenti e sistemi
    Relatori: Alberto Beghetto e ing. Luca Borello
  • 17.10 Serramento e risparmio energetico. Materiali e prestazioni
    Tre tipologie a confronto
    Le schermature solari
    Case study
    Relatore: Davide Curci
  • 18.10 La progettazione del giunto secondario
    Aspetti progettuali
    Materiali e posa a garanzia delle prestazioni del serramento
    Relatore: Alberto Beghetto
  • 19.00 Dibattito e conclusioni

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Dal bottone in altro “Iscriviti”

Per informazioni: info@h25.it

www.h25.it

RICONOSCIMENTO

CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Museo dell’Automobile – Corso Unità d’Italia 40, Torino

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti fino ad esaurimento posti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

info@h25.it

Referente scientifico

Riccardo Fiorina