Innovazioni per il verde
Soluzioni innovative per stili di vita più verdi ed equi attraverso l’arte e la cultura, l’architettura e il design per tutti: entro il 7 febbraio è possibile presentare proposte per il nuovo bando europeo.
Soluzioni innovative per stili di vita più verdi ed equi attraverso l’arte e la cultura, l’architettura e il design per tutti: entro il 7 febbraio è possibile presentare proposte per il nuovo bando europeo.
Lunedì 9 ottobre ci vediamo da Combo con Michele Molè di Nemesi Architects: il Dig421 – Campus Tesisquare sarà tra i progetti al centro della serata. Iscrizioni aperte!
Lunedì 9 ottobre nuovo appuntamento con Face To Face, il ciclo per un’indagine inclusiva e sostenibile sulla progettazione. Vi aspettiamo da Combo con Michele Molè di Nemesi Architects!
Un altro progetto di Bottom Up diventa realtà: sabato 23 settembre inaugura il Forno Sociale Spiga! Appuntamento ad AgroBarriera per la prima pizza comunitaria.
Domenica 10 settembre il progetto di Bottom Up! FuoriCENTRO invita tutte e tutti all’inaugurazione della sua area relax! Appuntamento al Movicentro di Ivrea dalle ore 18.00.
In programma per l’11 e 12 novembre un fine settimana dedicato alla Biennale di Architettura di Venezia con il viaggio studio promosso dalla Fondazione e dall’Ordine. Il numero minimo di partecipanti è già stato raggiunto, ultime iscrizioni entro il 13 settembre.
Il nuovo anno scolastico sta iniziando e SOUxTorino è pronto a partire con le lezioni di architettura per bambine e bambini. Le lezioni inizieranno il 31 ottobre e le iscrizioni sono aperte!
Un festival di tre giorni con oltre 1.300 persone a chiusura di un percorso lungo più di un anno. L’esperienza di Bottom Up! è così intensa che a volte sembra complicato poterla raccontare: noi ci abbiamo provato in un video di 2 minuti: buona visione!
In programma per l’11 e 12 novembre un fine settimana dedicato alla XVIII edizione della Biennale di Architettura di Venezia, “The Laboratory of the Future”, con il viaggio studio promosso dalla Fondazione e dall’Ordine. Iscrizioni entro il 28 agosto.
È online il nuovo catalogo formativo di Ordine e Fondazione: oltre 30 corsi fruibili in presenza o in webinar che spaziano dell’uso del colore al verde in architettura, dal disegno a mano agli strumenti per crescere professionalmente. Si inizia a settembre, iscrizioni aperte!
Lo scorso maggio la Fondazione e l’Ordine hanno proposto un viaggio studio di architettura a Parigi della durata di cinque giorni. Vi raccontiamo come è andata, anche attraverso gli scatti di chi ne ha preso parte.
Pubblicato il concorso internazionale di progettazione per la rifunzionalizzazione di Villa Mater, a Rivoli. Obiettivo: realizzare un senior social housing per la longevità attiva. La prima scadenza è il 19 settembre.