Il ciclo di incontri per una ricognizione in 5 tappe su temi specifici e rilevanti della progettazione per una prospettiva aggiornata, inclusiva e sostenibile.

Face To Face è il ciclo di incontri nato nel 2023 per proporre una ricognizione in 5 tappe su temi specifici e rilevanti che offrono a chi si occupa di progettare e trasformare luoghi e spazi una prospettiva aggiornata, inclusiva, sostenibile.

Gli incontri si svolgono in presenza, per facilitare il contatto e scaldare l’esperienza del racconto e si concludono, per i partecipanti che lo vorranno, con un momento di dialogo e relazione diretta con gli ospiti, che si terrà, a seconda della stagione presso il bar o il cortile di Combo.

 

Sponsor evento:

Annalisa Metta

19 aprile 2023 | Combo | Torino 

Il paesaggio secondo Annalisa Metta, architetta e professoressa associata in Architettura del Paesaggio all’Università Roma Tre, autrice de “Il paesaggio è un mostro” e “La città selvatica”. Un viaggio negli aspetti irrisolti, contraddittori, difformi e anomali del paesaggio per sottrarlo alla visione pacificata e tranquillizzante che spesso prevale nelle narrazioni e che lo riconduce al cliché secondo cui è necessariamente bello-buono-e-giusto, uno scrigno di virtù e valori positivi, che cura le nostre nevrosi e pone riparo ai mali del nostro corpo e del nostro spirito.

Sex & the City

2 marzo 2023 | Combo | Torino 

Sex & the City è un’associazione di promozione sociale (APS), fondata nel 2022 da Florencia Andreola e Azzurra Muzzonigro, che osserva le città da un punto di vista di genere, e lo fa attraverso progetti specifici, teorici e pratici, incontri pubblici e progetti di ricerca. In questo modo, cerca di costruire un quadro capace di integrare la dimensione di genere nella riflessione sulla città, così da fornire alle amministrazioni pubbliche uno strumento utile a formulare politiche che possano organizzare gli spazi puntando al benessere di cittadine e cittadini. Politiche che riguardano in primis chi progetta o riprogetta gli spazi della città.

Fosbury Architecture

2 febbraio 2023 | Combo | Torino 

Dopo la partecipazione al festival Architettura in Città 2017, torna a Torino Fosbury Architecture il collettivo di progettazione e ricerca fondato nel 2013 a Milano da Giacomo Ardesio (1987), Alessandro Bonizzoni (1988), Nicola Campri (1989), Claudia Mainardi (1987) e Veronica Caprino (1988).

Fosbury Architecture è curatore del Padiglione Italia alla 18. Mostra di Architettura – La Biennale di Venezia con il progetto “SPAZIALE: ognuno appartiene a tutti gli altri”. Nell’incontro del 2 febbraio F.A. racconterà la sua visione di architettura come pratica di ricerca e di progettazione, come lavoro collettivo e collaborativo, con un approfondimento sul percorso di avvicinamento alla Biennale.

I prossimi appuntamenti

  • Nemesi Architects: 05/10/2023
  • Davide Ruzzon: 09/11/2023
© Photo Daniele Bottallo / DB Studio Agency
© Photo Daniele Bottallo / DB Studio Agency
© Photo Daniele Bottallo / DB Studio Agency
© Photo Daniele Bottallo / DB Studio Agency
© Photo Daniele Bottallo / DB Studio Agency
© Photo Daniele Bottallo / DB Studio Agency
© Photo Daniele Bottallo / DB Studio Agency