News e approfondimenti

News

Building Happiness fa tappa a Bologna

Dopo essere stato presentato a Torino, il nostro volume Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi approda a Bologna, con un talk in collaborazione con Open Project. L’appuntamento è il 27 ottobre alle 17.30 in via Dolfi 7 a Bologna: è possibile iscriversi su Eventbrite!

Vai alla notizia

Building Happiness al Tour tra le Comunità del Mondo

Dal 17 al 19 ottobre si è svolto in Sicilia il Tour tra le Comunità del Mondo, evento conclusivo del progetto Museo delle Città del Mondo Diffuso promosso da Farm Cultural Park. Tra i contributi anche quello della Fondazione: Palermo è stata infatti una delle tappe del Tour di Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi.

Vai alla notizia

Creare rete con la città: il primo Consiglio della Fondazione

Il primo Consiglio operativo della Fondazione si è tenuto il 13 ottobre a Palazzo Madama, nel cuore della città. Il nuovo Consiglio ha una composizione eterogenea e multidisciplinare che rafforza la capacità della Fondazione di affrontare con visione, responsabilità e apertura le sfide contemporanee dell’architettura.

Vai alla notizia

Expo Osaka 2025: l’architettura nel futuro

Osaka diventa il palcoscenico mondiale in cui architettura, tecnologia e cultura si intrecciano per immaginare nuove forme di convivenza. L’Expo 2025, con oltre 150 Paesi partecipanti, si presenta come un laboratorio globale dove si sperimentano soluzioni innovative per le città e la società del futuro.

Vai alla notizia

CLIMACT: l’adattamento climatico nel settore edilizio

La Fondazione per l’architettura partecipa al progetto europeo CLIMACT, co-finanziato dal Programma Interreg France–Italia (ALCOTRA 2021-2027): un’iniziativa transfrontaliera partita a settembre con l’obiettivo di integrare i principi di resilienza climatica nei protocolli di sostenibilità edilizia.

Vai alla notizia

Reframe Fest. Un dialogo su come ripensare gli spazi

Durante la prima giornata del Reframe Fest. si è parlato degli spazi che viviamo ogni giorno. Scopri come è andato il dialogo tra la Fondazione e Àprile, due realtà diverse che cercano di rispondere alla stessa domanda, come possiamo ripensare oggi gli spazi di vita e di incontro?

Vai alla notizia

Nuovo Consiglio della Fondazione per l’architettura

In occasione della prima seduta del nuovo Consiglio di Amministrazione, che si è tenuta martedì 23 settembre, Alessandra Siviero è stata eletta Presidente della Fondazione. Con l’insediamento del nuovo Consiglio, di composizione eterogenea e multidisciplinare, si apre una nuova fase per la Fondazione.

Vai alla notizia

“Ripensare case, città e luoghi culturali” al Reframe Fest.

Sabato 27 settembre al Polo Culturale Lombroso16 parteciperemo, insieme all’associazione Àprile, al talk “Ripensare case, città e luoghi culturali”. Un’occasione per interrogarsi sul ruolo degli spazi nella costruzione di nuove collettività e della loro importanza nel rispondere ai bisogni del presente.

Vai alla notizia

In attesa di Summer SOU, ecco “Rifugi felici”

Summer SOU ritornerà nel 2026. Nel frattempo, vi invitiamo a restare aggiornati: la scuola di architettura per bambine e bambini proporrà diversi workshop e laboratori durante l’anno. Il primo sarà “Rifugi felici”, domenica 28 settembre all’interno di Future4Cities. Rimangono ancora pochi posti!

Vai alla notizia

Riparte Cultura di Base alla Biblioteca Levi

È ripartito il progetto Cultura di Base nelle Biblioteche civiche, che vede la Biblioteca civica Primo Levi tornare protagonista dell’iniziativa. Nel primo anno di sperimentazione è stato somministrato un questionario agli utenti, che conferma l’apprezzamento per il progetto nelle biblioteche.

Vai alla notizia