Verso il nuovo PRGC della Città di Torino. Visioni e strategie

L’Ordine degli Architetti di Torino promuove un appuntamento per approfondire e discutere le linee strategiche del nuovo Piano Regolatore Generale della Città di Torino.

L’iniziativa è riservata in esclusiva agli iscritti all’Ordine e nasce dalla volontà di offrire uno spazio di riflessione sulle visioni e le strategie urbane per la Torino del futuro, illustrate dall’Assessorato all’Urbanistica della Città di Torino.

I professionisti saranno coinvolti nelle riflessioni sulle prospettive del governo del territorio, un’occasione che valorizza il ruolo della professione e la centralità del dialogo con chi opera quotidianamente nella progettazione dello spazio urbano.

Istruzione di qualità
Organizzato da Ordine e Fondazione

Codice corso

2744

CFP

3

Data inizio corso

22/10/25

Dove

Torino e online

Programma

Evento in presenza e in webinar

22 ottobre 2025, ore 17.30
In presenza presso: Fabbrica delle “e”, Corso Trapani 91/b
E in webinar

  • 17.30 Introduce Roberta Ingaramo, presidente OAT
  • 17.45 Il nuovo PRGC della Città di Torino. Visioni e strategie Paolo Mazzoleni, Assessore all’Urbanistica Città di Torino
  • 18.45 Tavola Rotonda di confronto. Partecipano:
    Giovanni Alifredi, architetto urbanista
    Carlo Alberto Barbieri, coordinatore Focus Group OAT Governo del territorio
    Simona Della Rocca, architetta, studio BDR Bureau
    Carolina Giaimo, presidente INU Piemonte e Valle d’Aosta
    Cristiano Picco, studio Picco Architetti
    Angioletta Voghera, Vicerettore aggregato per supporto alle Pubbliche amministrazioni
    Conduce la tavola rotonda Roberta Ingaramo, presidente OAT
  • 19.45 Dibattito e confronto con domande dal pubblico in sala e da remoto
  • 20.30 Fine

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, con iscrizione obbligatoria, fino a esaurimento posti.

Modalità di iscrizione

È possibile iscriversi in presenza e in webinar tramite il bottone “Iscriviti”.

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP per architetti: 3

DURATA E SEDE

3 ore

In presenza e in webinar.

Fabbrica delle “e”, Corso Trapani 91/b
Torino

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

REFERENZA SCIENTIFICA

Marco Aimetti, Roberta Cardaci, Giorgia Barbano (consiglieri OAT)