martedì 2 dicembre 2025
ore 13.45 – 17.45
Sala Trasparenza – Grattacielo Regione Piemonte
Piazza Piemonte 1, Torino
Programma
- 13.45 | Saluti introduttivi
Angelo Robotto, Direttore Direzione Ambiente, Energia e Territorio Regione Piemonte
Roberta Ingaramo, Presidente Ordine Architetti PPC Torino
- 14.00 | Il Piano utile: istituzioni, strumenti, norme
Relazione generale
Carolina Giaimo, Presidente INU Piemonte e Valle d’Aosta
- 14.30 | Pianificare la dimensione comunale
Introduce e coordina Roberto Ripamonti, Giunta INU Piemonte e Valle d’Aosta
Verso il nuovo PRG di Torino
Paolo Mazzoleni, Assessore Urbanistica Comune di Torino
Tra piccoli e medi Comuni, Casale Monferrato
Vito De Luca, Assessore all’Urbanistica Comune di Casale Monferrato
- 15.15 | Pianificare l’area vasta metropolitana e provinciale
Introduce e coordina Gianfranco Fiora, CDR INU Piemonte e Valle d’Aosta
Il PTGM della Città metropolitana di Torino
Irene Mortari, Responsabile Pianificazione territoriale generale metropolitana Città metropolitana di Torino
La variante del PTC di Asti
Ivan Ferrero, Consigliere delegato Pianificazione territoriale Provincia di Asti
- 16.00 | La legislazione regionale in materia di governo del territorio
Introduce e coordina Carlo Alberto Barbieri, Giunta INU Piemonte e Valle d’Aosta
La revisione della Lr 56/1977 e smi. Il percorso del Piemonte
Marco Gallo, Assessore Urbanistica Regione Piemonte
Giovanni Paludi, Vicedirettore Direzione Ambiente, Energia e Territorio Regione Piemonte
La revisione della Lr 11/1998 e smi. Il percorso della Valle d’Aosta
Sabrina Rean, Responsabile Urbanistica, Edilizia – Settore Pianificazione territoriale Regione Valle d’Aosta
Pianificazione territoriale e pianificazione paesaggistica: quale rapporto?
Angioletta Voghera, CDR INU Piemonte e Valle d’Aosta
- 17.00 – 17.45 | Dibattito e Conclusione dei lavori
Coordina Ilario Abate Daga, Vicepresidente INU Piemonte e Valle d’Aosta