Towards adaptation governance: participative processes and research in urban planning and policy development

Il Seminario, in inglese, verte sui processi partecipativi nel progetto urbano, con attenzione all’adattamento al riscaldamento globale, alla mitigazione del cambiamento climatico, alla qualità dell’aria ed è destinato a professionisti e ricercatori. Interverranno esperti, amministratori pubblici e ricercatori di quattro paesi dell’area alpina che partecipano al progetto Alpine Space – COMMONAIR.

 

L’incontro è organizzato da Politecnico di Torino, Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST).

 

Attività esterna

Codice corso

2570

CFP

4

Data

10/02/25

Dove

Torino

Programma

10 febbraio 2025, ore 14.00-18.00
Salone d’Onore, Castello del Valentino, Torino
Viale Pier Andrea Mattioli, 39

  • 13:45 Registration
  • 14:00 Institutional greetings
    Stefano Corgnati, Rector of Politecnico di Torino
    Andrea Bocco, Head of DIST Department
  • 14:10 Introduction to the COMMONAIR project
    Riccardo Pollo, Politecnico di Torino – Lead Partner
  • 14:25 Interreg Alpine Space programme
    Alexis Truchet, PO of the Project, Interreg Alpine Space, Joint Secretariat, Land Salzburg
    Veronica Capenti, Policy Officer, EU Strategy of the Alpine Region – EUSALP
  • 14:55 COMMONAIR Project partners presentation
  • 15:20 Coffee break
  • 15:50 Opening Keynote
    Maria Vassilakou, Vienna Solutions | Small Cog in a big Wheel? The Role of Collaborative Leadership in the major Climate Transition.
  • 16:20 Guest Speakers
    Mirella Iacono, Città di Torino | Planning for Adaptation: policies and actions by the City of Torino
    Giovanni Mori and Clara Pogliani, Environmental Consultant, Scientific Journalist | Dirty Air, Clear Solutions. How climate action can help communities and people
    Xavier Perrin, Ville de Grenoble | Take care of the city and the citizens in a cooperative democracy
    Stephan Brenneisen, Zurich University of Applied Sciences | Urban heat mapping and involvement of stakeholders
    Riccardo Pollo and Daniela Ciaffi, Politecnico di Torino | Research, Design and participative processes for the ecological transition
  • 18:00 Q&A session
  • 18:30 End of the Session

Visita il sito: www.alpine-space.eu/project/commonair/

Scarica la locandina e iscriviti tramite QR Code!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Iscrizioni tramite QR Code in locandina – sino a esaurimento posti.

Per informazioni:

riccardo.pollo@polito.it
anja.pejovic@polito.it

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Salone d’Onore, Castello del Valentino, Torino, Viale Pier Andrea Mattioli, 39

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti fino ad esaurimento posti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Referente scientifico

Riccardo Pollo, Professore Associato di Progettazione Tecnologica e Ambientale dell’Architettura, Politecnico di Torino