Smart city e infrastrutture critiche della città futura

Incontro di approfondimento legato alla progettazione, al mondo del digitale, delle tecnologie innovative, dell’ICT.

Saranno coinvolti i principali attori della trasformazione delle nostre realtà̀ urbane in Smart City, trasformazione complessa, ma possibile con un approccio nuovo e integrato tra le diverse competenze in campo.

Verranno trattati i concetti chiave per la realizzazione della Smart City: innovazione e BIM – transizione digitale – tecnologie innovative e abilitanti – impatto privacy – competenze e risorse.

 

L’incontro è organizzato da Ethos Media Group Srl.

Attività esterna

Codice corso

2477

CFP

4

Data

14/11/24

Dove

Torino

Programma

14 novembre 2024, ore 9.00-13.00
CNA Torino – Sala Carbotta – Via Millio 26, Torino

  • 9:00-9:15 Saluti delle Autorità e introduzione a cura di Mario Brignolo – Coordinatore Commissione Security e Alberto Santino – Vice Coordinatore Commissione Security
  • 9:15 – 9:30  GIANNI POTTI – Presidente Fondazione Comunica, Esperto in Digitalizzazione e Innovazione – L’innovazione tecnologica e digitale abbraccia la Smart City
  • 9:30 – 9:40 ANDREA SANDROLINI – CEO di Ethos Media Group, e Presidente Comitato Scientifico di secsolutionforum – La digitalizzazione come elemento trainante alla nuova frontiera della Città Smart
  • 9:40- 10:10 MARCO SOFFIENTINI – Avvocato, esperto di Privacy e Diritto delle nuove Tecnologie – Il ruolo della Data Protection Impact Assessment (DPIA) nella implementazione di un sistema di videosorveglianza, progettare by design e by default
  • 10:10 – 10:40 MARCO GHIRALDELLI – Dottorando di ricerca sui temi della Smart City presso l’Università di Padova, Head project manager Unismart – La Smart City come strumento di sostenibilità
  • COFFEE BREAK  15 MINUTI
  • 11:00- 11:20  ENZO ASSENTE – General Manager Tecnofire Detection – L’integrazione tra sistemi IRAI e le centrali operative
  • 11:20 – 11:40 MARCO LANZONI – Sales Area Manager – Electronic Division – CBC Europe – Smart City e Videosorveglianza Urbana Integrata: un bene pubblico da preservare tra intelligenza artificiale, digitalizzazione e sicurezza informatica
  • 11:40 – 12:00 SERGIO GIACOMA ROSA – Responsabile Divisione Eurocontrol Gestione Sicurezza by Tecnoalarm – Il ruolo della Centrale di Ricezione Allarmi in ambito Smart City
  • 12:00 – 12:20 ANDREA GIACOBAZZI – CEO e Founder di Eter Biometric Technologies – Il controllo accessi nella transizione digitale: case history di successo
  • 12:20 – 12:40 ALESSANDRO BOVE – Presidente Fondazione Ingegneri Padova, Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica, Università di Padova
  • 12:40: 13:00 Question Time finale Conduce e modera Alessandro Bove

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Dal bottone in alto “Iscriviti”.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Per informazioni:
Andrea Sandrolini – ethos@ethosmedia.it

 

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.
4 CFP per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

CNA Torino – Sala Carbotta – Via Millio 26, Torino

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti fino ad esaurimento posti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Referente scientifico

Alessando Bove – Ingegnere, Ricercatore di tecnica e pianificazione urbanistica, Università di Padova