Restructura | Subtraction in architecture: progettare per sottrazione

In un contesto in cui il costruire deve dialogare con sostenibilità, paesaggio e risorse limitate, la sottrazione diventa un atto progettuale consapevole. L’incontro esplora il tema della riduzione come scelta architettonica, tra rigore formale, impatto ambientale e valorizzazione dell’esistente.  Il tema si articola in due macro-aree: la progettazione architettonica “per sottrazione”, che crea forme attraverso la rimozione di elementi da un volume iniziale, e l’eliminazione delle superfetazioni, volta al recupero dell’essenza originaria degli edifici mediante la rimozione di elementi aggiunti nel tempo.

 

 

L’incontro è organizzato da GL events Italia – Restructura.

Attività esterna

Codice corso

2757

CFP

3

Data

15/11/25

Dove

Torino

Programma

15 novembre 2025, ore 9.30-12.30
Restructura Stage

OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

Intervengono

Roberto Mancini Presidente SIAT – Società degli Ingegneri e degli Architetti in Torino
Saluti istituzionali

Stefano Vellano StudioKHA
Subtraction in architecture: progettare per sottrazione Inquadramento scientifico del tema

Giorgio Domenino e Michele De Rossi Studio di Architettura Domenino
Restauro conservativo spazi piano nobile Palazzo Saluzzo Paesana a Torino

Filippo Orlando + Studio Architetti
Intervento residenziale in via Lomellina a Torino

Roberto Fraternali Studio Fraternali Quattroccolo
Progetti di architettura per sottrazione: dall’edificio alla città

Modera
Carlotta Rocci giornalista

Dibattito e conclusioni

Quota di iscrizione

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione.

 

Modalità di iscrizione

Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti, tramite il bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: info@restructura.com

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 3 per architetti

DURATA E SEDE

3 ore

Restructura Stage
OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Alla scadenza delle iscrizioni riceverai conferma dell’attivazione del corso e le istruzioni per accedere da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it.

 

 

Referente scientifico

Maria Chiara Voci, giornalista esperta del settore real estate e edilizia