Restructura | Smart building ed edifici esistenti: come si integra la tecnologia nel costruito

L’incontro della digitalizzazione con le esigenze (imprescindibili) della transizione ecologica del costruito sta spostando il focus con cui ragiona oggi il mondo del real estate. Progettazione digitale, sistemi integrati e impiantistica diventano un obiettivo su cui puntare per una gestione dinamica degli stabili, ragionata in funzione dei reali bisogni e capace non solo di migliorare la performance energetica dell’edificio stesso, ma di innalzare anche la qualità del benessere fruito da chi, quell’edificio, lo usa nel quotidiano. Ma quante possibilità ha un edificio esistente di diventare un vero smart building contemporaneo? Quali sono i costi in gioco e quali i limiti normativi e procedurali da superare? Quali le competenze che sono richieste? A queste domande cercheranno di rispondere i nostri interlocutori in un evento che mixa la voce di docenti universitari, esperti di impiantistica con esperti di Bim e Gis per il management dei beni.

 

L’incontro è organizzato da GL events Italia – Restructura.

Attività esterna

Codice corso

2749

CFP

4

Data

13/11/25

Dove

Torino

Programma

13 novembre 2025, ore 14.00-18.00
Restructura Stage

OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

Intervengono

Valentina Frighi Ricercatrice Università degli Studi di Ferrara, autrice del libro “Progettare e Costruire Smart Buildings”

Raniero Trinchieri Laboratorio Sviluppo Processi Chimici e Termofluidodinamici per l’Energia, ENEA

Francesco Palladino Specialista in sistemi di climatizzazione, automazione e risparmio energetico

Maria Ferrara Professore Ordinario Dipartimento Energia (DENERG) Politecnico di Torino

Giuseppe Martino di Giuda Prorettore per il Building Information Modelling e la Gestione del Patrimonio Immobiliare, Università di Torino

Modera

Andrea Ballocchi Giornalista pubblicista

Quota di iscrizione

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione.

 

Modalità di iscrizione

Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti, tramite il bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: info@restructura.com

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Restructura Stage
OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Alla scadenza delle iscrizioni riceverai conferma dell’attivazione del corso e le istruzioni per accedere da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it.

 

 

Referente scientifico

Maria Chiara Voci, giornalista esperta del settore real estate e edilizia