Restructura | Riprogettare la città sostenibile: la canapa come opportunità di rilancio

A 20 anni dalle Olimpiadi, Torino si trova a dover affrontare una nuova sfida, tra il rilancio economico e turistico, alla riqualifica del proprio patrimonio edilizio post-industriale in un contesto globale di emergenza climatica. La canapa può offrire una chiave di lettura appropriata nell’affrontare tali tematiche: dalla sua applicazione nei progetti di Architettura Naturale allo sviluppo dell’economia locale attraverso il suo ciclo produttivo e di trasformazione, scopriamo come può diventare strumento per un rinnovamento sostenibile delle città e del territorio.

 

L’incontro è organizzato da A.N.A.B. Associazione Nazionale Architettura Bioecologica.

Attività esterna

Codice corso

2760

CFP

2

Data

15/11/25

Dove

Torino

Programma

15 novembre 2025, ore 15.00-17.00
Italy Stage

OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

15.00 Inizio Evento
La canapa: un materiale dalle infinite applicazioni
Vincenzo Guarnieri, vice-presidente di CSI Canapa Sativa Italia e membro di Millasensi

Canapa in Italia: il quadro normativo
Rachele Invernizzi, vice-presidente di Federcanapa

Canapa industriale: dove siamo arrivati?
Luciano Bosco, vice-presidente di Assocanapa

Canapa, l’agricoltura “ritorna al futuro”
Gabriele Carenini, presidente di CIA Piemonte e Valle D’Aosta

Rigenerazione urbana e canapa: un importante contributo alla lotta ai cambiamenti climatici e un’opportunità di rilancio economico sociale per le città
Arch. Tiziana Gallo, ideatrice della metodologia “Città Intelligenti”

La canapa in edilizia: prodotti e benefici nel campo delle costruzioni
Arch. Olver Zaccanti, Referente Tematico ANAB per la Canapa

Architettura & Canapa: nuovo Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa
Arch. Agnese Bernardoni, Direzione Edilizia Università di Pisa

17.00 Fine dell’evento

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione.

 

Modalità di iscrizione

Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti, tramite il bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: torino@anab.it

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 2 per architetti

DURATA E SEDE

2 ore

Italy Stage
OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

torino@anab.it

 

Referente scientifico

Arch. Andreis Simone