15 novembre 2025, ore 9.30-11.30
Sala Verde
Restructura – OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO
Modera: arch. giornalista di settore Sonia Maritan.
Ore 9:15 Registrazione dei partecipanti per rilascio CFP Architetti
Saluti di benvenuto Presidente GQL Gruppo Qualità Legno
Ore 9:30 Arch. Davide Maria Giachino. Presidente GQL Gruppo Qualità Legno – Prof. a contratto DAD Politecnico Torino-Titolare Studio Element
Il progetto della durabilità negli interventi di recupero architettonico con il legno.
Ing. Diego Ruggeri, Prof. esterno a contratto Università Tor Vergata di Roma
Ruolo del legno nel consolidamento murario. Il binomio legno muratura.
Dott. Dalmas Erik – Environment Park, Dott. Giulio Raneri – Città di Torino
Woodcircles: il futuro circolare del legno.
Il progetto europeo Woodcircles promuove l’uso sostenibile del legno attraverso modelli innovativi di economia circolare, con l’obiettivo di recuperare e riutilizzare il legname proveniente dai cantieri di demolizione, trasformandolo in nuove risorse per l’edilizia
Arch. Raimondo Da Col – Waugh Thistleton Architects London (da remoto/in presenza)
Progettare il legno di domani: modularità, disassemblabilità e riuso
Ripensare il modo in cui progettiamo edifici e componenti in legno è una sfida centrale per il futuro. L’approccio DfMAD (Design for Manufacture, Assembly and Disassembly), dimostra come sia possibile progettare sistemi in legno modulari e facilmente smontabili e riparabili, un metodo che favorisce il riutilizzo e il riciclo dei materiali, promuovendo una filiera più sostenibile e circolare.
Casi studio:
Diego Savio – Il monitoraggio dell’umidità applicato agli edifici esistenti. Wood Control srl
Giacomo Oggero – Recupero edilizio con soprelevazione dell’ex Albergo CALIPSO – Paradiso, Lugano CH. La Foca House
Presentazione SDL Dossier La Settimana del Legno di Roma Tor Vergata 2025. (M. Ferrantini-S.Maritan-D.Ruggeri)
Ore 11:15 Dibattito finale e domande
Ore 11.30 Chiusura dei lavori
Scarica la locandina!