L’intelligenza artificiale avrà un impatto forte sulle pratiche di progettazione, gestione e manutenzione nel settore edilizio, aprendo nuove prospettive per la rigenerazione del patrimonio esistente. È un dato di fatto ma si fatica ancora a capire quali siano i veri vantaggi, i risvolti e le applicazioni pratiche delle nuove tecnologie nel mondo della progettazione e delle costruzioni. Questo evento vuole partire dalle applicazioni pratiche per mostrare come l’integrazione dell’AI nelle realtà professionali e aziendali possa ridefinire non solo il risultato finale, ma costituisca una rivoluzione dei processi di lavoro tradizionali.
L’incontro è organizzato da GL events Italia – Restructura in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Torino.