Restructura | Il Piemonte è D.O.C. – Confrestauro per la promozione del valore storico architettonico e culturale del territorio

“Il Piemonte è D.O.C.” è il nuovo sistema di qualità promosso da Confrestauro, che unisce un protocollo tecnico a un marchio di eccellenza. Concretamente vuole essere il proprio disciplinare, mirato a diventare un riferimento nazionale nel campo della progettazione, conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-edilizio. L’iniziativa nasce per premiare e riconoscere non solo le imprese e i professionisti che operano con competenza e rispetto dei valori storici e artigianali del territorio, ma anche edifici, borghi e itinerari turistico-culturali che si distinguono per l’attenzione alla tradizione costruttiva, alla sostenibilità e al recupero del tessuto locale. Attraverso “Il Piemonte è D.O.C.”, Confrestauro intende promuovere e valorizzare un approccio integrato alla riqualificazione del patrimonio che coniughi competenze tecniche, valore culturale e impatto sociale. Un evento di presentazione, che riunisce così istituzioni locali e nazionali, professionisti del restauro e della riqualificazione, imprese e associazioni del settore edilizio, in un dialogo aperto e partecipato tra tutti, per valorizzare il Piemonte dal punto di vista architettonico e culturale. Il Piemonte è una terra di storia, competenze e passione per il bello.

 

L’incontro è organizzato da GL events Italia – Restructura.

Attività esterna

Codice corso

2752

CFP

2

Data

14/11/25

Dove

Torino

Programma

14 novembre 2025, ore 14.00-16.00
Italy Stage

OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

Intervengono
Alberto Rui Presidente di Confrestauro
Carolina Reviglio Della Veneria Referente Confrestauro Piemonte

Relatori

Carlo Ostorero Ing. Dottore di Ricerca in Architettura
Andrea Gaveglio Architetto
Giovanni Bassoli Restauratore di beni culturali – Docente di discipline pittoriche
Francesca Antonino Titolare e architetto senior presso “Fabrica Aedificandi Architettura & Ingegneria”
Luca Soave Architetto
Silvia Minutolo Founder Architech @Archisbang
Paolo Bona Architetto
Giovanni Vaudetti Architetto

Modera
Maria Chiara Voci Giornalista

Quota di iscrizione

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione.

 

Modalità di iscrizione

Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti, tramite il bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: info@restructura.com

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 2 per architetti

DURATA E SEDE

2 ore

Italy Stage
OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Alla scadenza delle iscrizioni riceverai conferma dell’attivazione del corso e le istruzioni per accedere da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it.

 

 

Referente scientifico

Maria Chiara Voci, giornalista esperta del settore real estate e edilizia