La direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici chiede entro il 31 dicembre 2025 agli Stati Membri la presentazione della prima bozza del National Building Renovation Plan (articolo 9 della Direttiva EPBD). In vista di questa scadenza, quale è lo stato di avanzamento delle azioni in atto in Europa a confronto con l’attività che viene portata avanti in Italia? Quali sono i veri numeri richiesti dalla riqualificazione e le expertise su cui possiamo contare post esperienza Superbonus e PNRR? E quali sono le azioni che a livello sia nazionale che locale possono essere portate avanti da tutti gli attori della filiera per creare un tessuto fertile in cui si possa innestare un dibattito efficace? Serve un “ecosistema di supporto” fatto di informazioni chiare, finanziamenti adeguati e operatori qualificati per sostenere le migliaia di decisioni individuali necessarie. Una riflessione che considera come parte degli investimenti richiesti dall’Europa potrebbero coincidere con le spese straordinarie condominiali già programmate. Un dialogo aperto tra mondo europeo, istituzioni e territori.
L’incontro è organizzato da GL events Italia – Restructura.