Restructura | Abitare: l’Europa che si rinnova. La direttiva EPBD come occasione per lo sviluppo di un nuovo ecosistema

La direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici chiede entro il 31 dicembre 2025 agli Stati Membri la presentazione della prima bozza del National Building Renovation Plan (articolo 9 della Direttiva EPBD). In vista di questa scadenza, quale è lo stato di avanzamento delle azioni in atto in Europa a confronto con l’attività che viene portata avanti in Italia? Quali sono i veri numeri richiesti dalla riqualificazione e le expertise su cui possiamo contare post esperienza Superbonus e PNRR? E quali sono le azioni che a livello sia nazionale che locale possono essere portate avanti da tutti gli attori della filiera per creare un tessuto fertile in cui si possa innestare un dibattito efficace? Serve un “ecosistema di supporto” fatto di informazioni chiare, finanziamenti adeguati e operatori qualificati per sostenere le migliaia di decisioni individuali necessarie. Una riflessione che considera come parte degli investimenti richiesti dall’Europa potrebbero coincidere con le spese straordinarie condominiali già programmate. Un dialogo aperto tra mondo europeo, istituzioni e territori.

 

 

L’incontro è organizzato da GL events Italia – Restructura.

Attività esterna

Codice corso

2751

CFP

3

Data

14/11/25

Dove

Torino

Programma

13 novembre 2025, ore 9.30-13.00
Restructura Stage

OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

Intervengono

Ciaràn Cuffè  Relatore Parlamentare EPBD
Implementazione della Direttiva Case Green: ricadute attese sul territorio

Chiara Wolter Project Manager, Energy and Renewables Ambiente Italia
Presentazione delle Linee Guida per l’implementazione dell’EPBD

Stefano Cera  Portavoce Renovate Italy
I costi delle Riqualificazioni Energetiche

Fabrizio Polledro Architetto
Usare l’esperienza del Superbonus: i dati come leva per la diffusione del Passaporto di ristrutturazione

Cecilia Hugony Vice Presidente Assimpredil-Ance Milano e coordinatore Renovate Italy

Tavola Rotonda. Filiera edile, obiettivi di recupero del costruito e leve finanziarie
Benedetta Scuderi europarlamentare, Marco Bertuzzo, presidente di Ance Friuli Venezia Giulia, Lorenzo Balsamelli Vice segretario Chapter Piemonte di GBC Italia

Tavola Rotonda. Anticipare la direttiva sul territorio: quali azioni?
Maurizio Pedrini presidente ATC Torino; Giovanni Nuvoli Funzionario Regione Piemonte, Marco Rosso tesoriere Ance Torino

Modera
Maria Chiara Voci  Giornalista

Quota di iscrizione

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, previa iscrizione.

 

Modalità di iscrizione

Iscrizione gratuita fino a esaurimento posti, tramite il bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: info@restructura.com

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 3 per architetti

DURATA E SEDE

3 ore

Restructura Stage
OVAL Lingotto Fiere, Torino, Via Mattè Trucco 70 TORINO

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

Alla scadenza delle iscrizioni riceverai conferma dell’attivazione del corso e le istruzioni per accedere da segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it.

 

 

Referente scientifico

Maria Chiara Voci, giornalista esperta del settore real estate e edilizia