PROJECT MANAGEMENT IN EDILIZIA E ARCHITETTURA
modulo base – Cod. 2664
mercoledì 26 novembre 2025 ore 9-13
Alberto De Marco, ingegnere – Professore Ordinario di Project Management
ore 9.00-11.00
Introduzione al Project Management e al Construction Project Management. Principi, metodologie, processi, pratiche e strumenti.
Paolo Eugenio Demagistris, ingegnere – Libero professionista
ore 11.00-13.00
Avvio del progetto. Il project charter, il planning e il budget iniziali.
Attività pratica: redazione del project charter di un intervento edilizio.
mercoledì 3 dicembre 2025 ore 9-13
Valentina Villa, ingegnere – Professoressa Associata di Produzione Edilizia
ore 9.00-13.00
Programmazione dei tempi del progetto. Tecniche e strumenti di programmazione delle attività e cronoprogrammi. Prospettiva del committente e prospettiva dell’appaltatore. Gestione del programma dei tempi durante lo sviluppo del progetto.
Attività pratica: sviluppo di un planning di un intervento edilizio.
ISCRIVITI AL SOLO CORSO BASE >
https://ordine.oato.it/formazione/reg/2664/project-management-in-edilizia-e-architettura-modulo-base
corso completo dal link in alto
PROJECT MANAGEMENT IN EDILIZIA E ARCHITETTURA
modulo avanzato – Cod. 2665
mercoledì 10 dicembre 2025 ore 14-18
Paolo Eugenio Demagistris, ingegnere – Libero professionista
ore 14:00-16:00
Concetti e pratiche avanzate di pianificazione e programmazione.
ore 16.00-18.00
Monitoraggio e controllo del progetto. Misura dell’avanzamento del progetto. Analisi di performance tempi e costi. Metodo dell’Earned Value e stime a finire.
Attività pratica: analisi di performance e stime a finire dei costi e tempi di un progetto.
martedì 16 dicembre 2025 (modulo di specializzazione per la certificazione)
Alberto De Marco, ingegnere – Professore Ordinario di Project Management
ore 14:00-16:00
Valorizzazione dei Servizi di Project e Construction Management per lo studio professionale dell’architetto. Analisi e discussione di casi e situazioni reali.
ore 16.00-18.00
Elementi di preparazione per la certificazione PMI e IPMA. Illustrazione dei sistemi di certificazione internazionali PMI e IPMA. La norma ISO 21502 e la certificazione per la norma UNI 11648 Attività professionali non regolamentate Project Manager: Definizione dei requisiti di conoscenza, abilità e competenza.
ISCRIVITI AL SOLO CORSO AVANZATO > Nota bene: Per la partecipazione al solo modulo avanzato è opportuno avere le competenza descritte nei contenuti del modulo base già acquisite.
https://ordine.oato.it/formazione/reg/2665/project-management-in-edilizia-e-architettura-modulo-base
(Corso completo dal link in alto)