La dimensione etica della professione

Il corso dovrà essere completato entro il 31/12/2025. A partire dal 01/01/2026 (nuovo triennio formativo) gli iscritti che non avranno completato il percorso dovranno reiscriversi ed iniziare il corso ex novo. Per i non iscritti all’Ordine di Torino le iscrizioni saranno aperte fino al 19/12 con le stesse regole di cui sopra (e con un nuovo pagamento dal 2026).

 

Nel contesto di una contemporaneità segnata da complessità e trasformazioni, l’architetto è chiamato a un esercizio consapevole della propria responsabilità etica e professionale. Progettare significa oggi agire con senso civico, riconoscendo i limiti delle risorse e la necessità di una visione collettiva. La deontologia diventa così strumento di orientamento per un’architettura fondata su partecipazione, equità e rispetto dell’ambiente, capace di contribuire alla costruzione di un futuro condiviso e sostenibile.

Organizzato da Ordine e Fondazione

Codice corso

2778

CFP

2 deontologici

Scadenza corso

31/12/25

Dove

FAD

Programma

COMUNANZA
SUPERARE L’ARCHITETTURA DELL’IO

PARTECIPAZIONE
VERSO UN’ARCHITETTURA DEL NOI

ATTIVISMO
ARCHITETTURA COME AZIONE POLITICA 

RICONCILIAZIONE
RI-PROGETTARE LA CRISI CLIMATICA

PARSIMONIA
ETICA DEL VALORE IN ARCHITETTURA

Relatore: Raul PANTALEO, architetto

Quota di iscrizione

Gratuito per gli iscritti all’Ordine di Torino.

20 euro per i non iscritti all’Ordine di Torino (esente IVA art. 10 DPR 633/1972).
Scadenza iscrizione per i non iscritti OAT: 19/12/2025.

Modalità di iscrizione

Iscritti OAT: iscrizioni dal portale del CNAPPC, visitabile tramite il bottone in alto “Iscrizioni OAT” o tramite il link https://gcfp.cnappc.it/.

Non iscritti OAT: iscrizione a pagamento dal bottone in alto “Iscrizioni per Non iscritti OAT”. Nei giorni successivi al pagamento troverete il corso in piattaforma gcfp.cnappc.it nella sezione “Corsi a cui parteciperò”.

 

RICONOSCIMENTO

2 CFP deontologici per architetti.

DURATA E SEDE

Il corso ha una durata di 2 ore in modalità FAD.

ATTIVAZIONE/RINUNCE

REFERENZA SCIENTIFICA

Raul Pantaleo, architetto