L’evento, organizzato dall’Ordine degli Architetti di Torino e dalla Fondazione per l’architettura / Torino e ospitato nella cornice storica del Le Roi Music Hall di Torino, capolavoro di Carlo Mollino, propone un momento di incontro e scambio rivolto alla comunità degli architetti di Torino e provincia.
Condotta dalla giornalista specializzata Maria Chiara Voci e aperta dai saluti istituzionali del Sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, la serata offrirà una riflessione sulle nuove strategie e visioni che guideranno l’Ordine e la Fondazione nel prossimo quadriennio.
La Presidente OAT, Roberta Ingaramo, presenterà la nuova governance e le azioni programmatiche orientate all’innovazione della professione, alla qualità urbana e alla responsabilità sociale dell’architetto. A seguire, la Presidente della Fondazione, Alessandra Siviero, illustrerà i temi e gli indirizzi culturali che orienteranno la futura attività formativa e progettuale dell’ente.
A seguire, Luca Molinari offrirà un approfondimento sull’opera di Andrea Bruno, mettendone in evidenza l’approccio alla conservazione e al progetto in contesti di grande complessità; Emanuele Piccardo ricorderà invece la figura di Pietro Derossi, analizzandone la ricerca, le sperimentazioni e l’impatto sulla cultura architettonica torinese e nazionale.