La nuova GAM 4.0

Torino guarda al futuro con un ambizioso e visionario progetto di rigenerazione del più antico museo civico d’arte moderna in Italia. Pubblicato il concorso internazionale di progettazione, supportato anche dalla Fondazione, per la riqualificazione dell’edificio che ospita il museo.

Torino guarda al futuro con un ambizioso e visionario progetto di rigenerazione della GAM il più antico museo civico d’arte moderna in Italia. Un’istituzione storica che si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua lunga e prestigiosa storia, riaffermandosi come un punto di riferimento per l’arte e la cultura contemporanea a livello internazionale.

Il progetto di rigenerazione della GAM, parte del Piano Strategico della Fondazione Torino Musei, rappresenta un’eccezionale opportunità per il riposizionamento del museo a livello internazionale, per rafforzare la sua reputazione, il suo prestigio e il suo ruolo, con una visione sensibile alle tematiche che oggi dominano il dibattito globale ma al contempo utopista, capace di anticipare le aspettative di un’ampia platea di stakeholders.

La nuova GAM dovrà fare della green-innovation, nuovo motore dello sviluppo economico globale, il proprio biglietto da visita, attraverso l’applicazione di protocolli certificati, tali da garantire il raggiungimento del massimo degli obiettivi ecologici ed energetici. Questa è l’occasione per rigenerare l’originario spirito avanguardistico della GAM ripensando il concetto di innovazione architettonica: dal rispetto dello storico disegno avveniristico al progetto sostenibile.

L’obiettivo è quello di restituire al pubblico un’antica e prestigiosa istituzione facendone al contempo un esempio internazionale di visione futura dove i principi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico si sposano con la valorizzazione dell’identità storica, dove la lunga esperienza di ricerca storico-artistica si avvantaggia degli strumenti tecnologici, dove la cura delle opere possa sempre essere una nuova chance per aprire ulteriori percorsi di conoscenza, comunicando con nuovi mezzi sempre nuove informazioni su un patrimonio tanto presente, quanto antico.

 

Visita la pagina del concorso

Dettagli

Ente banditore:  Fondazione Torino Musei
Pubblicazione del bando: 17 aprile 2025
Deadline: 5 giugno 2025
Sito del concorso: Piattaforma Concorsi Archibo