Presentazione dei risultati del workshop “Spazi innovativi per l’apprendimento”

Toolbox Coworking, Torino / 3 CFP / cod. 30840 / Scadenza iscrizioni: 20/06/18
L’incontro, promosso insieme alla Città di Torino, è dedicato all’innovazione nel campo della progettazione degli spazi scolastici e alla presentazione dei risultati del workshop “Spazi Innovativi per l’apprendimento”.

L’incontro, promosso dalla Fondazione per l’architettura / Torino insieme alla Città di Torino, è dedicato all’innovazione nel campo della progettazione degli spazi scolastici e alla presentazione dei risultati del workshop Spazi innovativi per l’apprendimento, che ha visto impegnati nel mese di maggio 24 progettisti nel miglioramento della qualità dell’apprendimento e del comfort ambientale degli spazi educativi. In particolare il workshop si è focalizzato su 3 temi (e 4 scuole):

  • spazi della didattica innovativa (scuola secondaria di I grado Bernardino Drovetti di via Bardonecchia 34, Torino);
  • spazi per la ristorazione scolastica (scuole primarie Aristide Gabelli di via Santhià 25 e San Francesco D’Assisi di via Giulia di Barolo 8);
  • paesaggi del cortile scolastico (scuola dell’infanzia Marc Chagall di via Cecchi 2).

Programma

Giovedì 21 giugno 2018 ore 14.30-17.30
Keynote Room, Toolbox Coworking
Via Agostino da Montefeltro 2, Torino

ore 14.00 Registrazione partecipanti

ore 14.30 Saluti istituzionali e introduzione
Massimo Giuntoli, Presidente Ordine degli Architetti di Torino
Federica Patti, Assessora all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica della Città di Torino
Eleonora Gerbotto, Direttrice Fondazione per l’architettura / Torino

ore 14.45 Presentazione lavori

  • Gruppo 1 (architetto tutor: Daniele Rangone)
    Spazi della didattica innovativa nella scuola secondaria Drovetti (via Bardonecchia 34)
  • Gruppo 2 (architetto tutor: Valeria Brero)
    Mensa scolastica delle scuole primarie Gabelli (Via Santhià 25) e D’Assisi (via Giulia di Barolo 8)
  • Gruppo 3 (architetto tutor: Mariolina Monge)
    Cortile scolastico della scuola dell’infanzia Chagall (via Cecchi 2)

ore 16.00 Tavola rotonda
Modera: Pier Giorgio Turi

Intervengono:

  • Aldo Garbarini, Direttore Divisione Servizi Educativi, Città di Torino
  • Anna Pellegrino, DENERG – Dipartimento Energia, Politecnico di Torino;
  • Paola Savoldi e Cristina Renzoni, DAStU – Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano;
  • Federica Patti, Assessora all’Istruzione e all’Edilizia Scolastica della Città di Torino;
  • Subhash Mukerjee, Consigliere Fondazione per l’architettura/Torino.

 

Quota iscrizione

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Scadenza iscrizioni: 20/06/18

Modalità iscrizione

Tramite la procedura accessibile dal bottone “iscriviti” in alto.

Riconoscimento

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 3 CFP per gli architetti

Durata e sede

3 ore
Keynote Room, Toolbox Coworking
Via Agostino da Montefeltro 2, Torino

Accessibilità

Aperto a tutti. CFP solo per architetti

Attivazione/rinunce

Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it

Referenza scientifica

Pier Giorgio Turi