Procedure del catasto urbano

11 aprile 2017 ore 9.00 / Sede OAT / 4 CFP / cod. 30532
Il terzo appuntamento del ciclo Pillole tecniche per l’architetto si concentrerà sugli atti catastali, utilizzando la procedura informatizzata DOCFA. L’incontro è fruibile in aula o in webinar.

Incontro fruibile in aula o in webinar.

L’incontro ha l’obiettivo di illustrare gli aspetti generali e di aggiornamento degli atti catastali, anche attraverso alcuni esempi su casi ricorrenti, utilizzando la versione più recente della procedura informatizzata DOCFA (DOcumenti Catasto FAbbricati).

Le nozioni fornite durante il seminario potranno agevolare il compito dei professionisti nella fase di istruttoria delle proposte di aggiornamento catastale urbano.

Il corso si inserisce come terzo appuntamento di Pillole tecniche per l’architetto, il ciclo di incontri formativi a cadenza mensile promosso dall’Ordine e dalla Fondazione che si pone l’obbiettivo di fornire aggiornamenti tecnici e normativi specifici.

Programma

Martedì 11 aprile 2017 ore 9.00-13.00
Ordine Architetti Torino
Via Giolitti 1, Torino

  • Obiettivi e finalità del Catasto Urbano
  • Gli atti di aggiornamento catastale
  • Cosa si deve censire
  • Quali documenti presentare.
  • Modalità di compilazione e presentazione degli atti di aggiornamento catasto urbano con la procedura DOCFA.

Interviene: Antonino Mazzeo, architetto – libero professionista

Quota iscrizione

In aula:
Iscritti OAT e Amici Fondazione (scopri chi sono): € 40 + IVA = € 48.80

Altri partecipanti: € 48 + IVA = € 58.56

La scadenza delle iscrizioni del 03/04/2017 è prorogata al 07/04/17

Modalità iscrizione

In aula
Tramite la procedura accessibile dal bottone “iscriviti” in alto.
Procedura on line con pagamento a mezzo carta di credito o bonifico bancario in via differita.

Le Pubbliche Amministrazioni, se esenti IVA, potranno procedere al pagamento dell’importo al netto IVA, nel seguente modo:
– inserire i dati del partecipante nella procedura di cui al box arancio e terminare senza il completamento del pagamento.
– inoltrare via mail richiedendo la fatturazione in ESENZIONE IVA se aventi diritto e allegando copia della determina/impegno di spesa dell’ente.

Riconoscimento

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 4 CFP per gli architetti

Durata e sede

4 ore
Ordine Architetti Torino
Via Giolitti 1, Torino

Accessibilità

Aperto a tutti. CFP solo per architetti

Referenza scientifica

Antonino Mazzeo, architetto – libero professionista

Attivazione/rinunce

In caso di mancata attivazione del corso o in seguito a rinuncia comunicata in forma scritta entro la scadenza originaria del corso, la quota versata verrà rimborsata. Per nessun’altra motivazione la quota potrà essere rimborsata.