Architettura sostenibile: costruire i low tech con legno, paglia, canapa e terra cruda

Cult Lab Torino / 4 CFP / cod. 31256 / Iscrizioni aperte
Utilizzo di materiali ecologici derivanti da processi di recupero e riuso. Incontro gratuito.

Il corso intende fornire un approfondimento sul tema dell’utilizzo di materiali ecologici derivanti da processi di recupero e riuso. Verranno analizzati le problematiche relative al comportamento sia invernale sia estivo di pareti, coperture e solai, modalità applicative dei materiali negli edifici nuovi ed esistenti.

La partecipazione all’incontro, organizzato da CULT LAB, è gratuita. L’organizzatore richiede la presentazione del green-pass per l’accesso alla sala (Certificazione Verde Covid 19).

I crediti non saranno riconosciuti a coloro che hanno seguito l’edizione cod. 31221 (28/05/2021).

Programma

Giovedì 28 ottobre 2021, ore 14.00-18.00
In presenza, sede Cult Lab, via Cesare Battisti, 17d, Torino

  • 13.45-Accredito partecipanti
  •  14.00-Principi della Low-tech architecture
     Esempi di architettura spontanea
    La bioclimatica nell’architettura vernacolare
    Utilizzo di materiali locali
    Integrazione dei materiali nel contesto climatico e paesaggistico
  • 15.45-Pausa
  • 16.00-Tecniche costruttive del passato e moderne
    Criteri di scelta dei materiali in termine di salubrità ed ecologicità
    Edifici in legno, paglia, canapa e terra cruda
    Accessibilità economica (materiali low cost)
    Esempi di edifici low cost
  • Dibattito
  • 18.00-Fine dei lavori

Docente arch. Alessandro Fassi

Scarica la locandina

Quota iscrizione

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.
Richiesto green-pass Covid19

Modalità iscrizione

Tramite la procedura accessibile dal bottone “iscriviti” in alto.

Riconoscimento

Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 4 CFP per gli architetti in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento

Durata e sede

4 ore
Cult Lab Torino
via Cesare Battisti 17d, Torino

Accessibilità

Aperto a tutti. CFP per architetti

Referenza scientifica

Cult Lab Torino-Il Giornale dell’Architettura

Attivazione/rinunce

Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail.