SketchUp Pro intensivo livello base

Sede OAT / 16 CFP / cod. 2080 / Non attivato

Corso non attivato

Modellazione semplice e veloce in 3D


Il corso, precedentemente programmato per il 12, 19, 26 giugno e 3 luglio 2020, è stato posticipato al 13, 20, 24 novembre e 1° dicembre 2020 in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19.

SketchUp è un software semplice e intuitivo che permette di avere in poco tempo un progetto in 3D.
Il corso, articolato in parti teoriche ed esercitazioni guidate, fornisce le competenze per elaborare e personalizzare in autonomia un progetto in modo rapido e veloce.
I partecipanti utilizzeranno il proprio PC su cui dovrà essere installata la versione di prova (trial) di SketchUp Pro 2019 (valida 30 giorni dalla data di download).
La versione open source non è più utilizzabile per usi professionali.

I CFP sono riconosciuti anche a ingegneri e geometri secondo il proprio regolamento.

Programma

Corso non attivato

Sede Ordine Architetti Torino
Via Giovanni Giolitti 1, Torino

Il corso, precedentemente programmato per il 12, 19, 26 giugno e 3 luglio 2020 è stato ricalendarizzato in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19.

  • Venerdì 13 novembre 2020 ore 14.00-18.00
    Introduzione. Modellazione 3D di base. Strumenti di modellazione avanzata seguimi, scala, offset. Layer, gruppi e componenti, creazione di libreria personale. Materiali e visualizzazione grafica.
  • Venerdì 20 novembre 2020 ore 14.00-18.00
    Quote, testi, guide. Sezioni, stili, scene e telecamera avanzata. Stampa, layout e condivisione del progetto.
    Strumenti solidi e tecniche avanzate.
  • Martedì 24 novembre 2020 ore 14.00-18.00
    Genera rapporto (computi metrici). Componenti dinamici. Import cad, topografie e superfici irregolari, Google Earth.
  • Martedì 1 dicembre 2020 ore 14.00-18.00
    Fotoinserimento. Layout

Martina Orlando, architetto e docente certificato SketchUp

Quota di iscrizione

€ 242,00 esente iva (art. 10 DPR 633/1972)

Le aziende e gli enti che iscrivono allo stesso corso più di 3 dipendenti possono usufruire di uno sconto del 10% sul costo imponibile della quota. Per gruppi con più di 5 dipendenti lo sconto è del 20%. Per informazioni scrivici via mail.

La scadenza delle iscrizioni del 06/10/20 è stata prorogata al 30/10/20

Modalità di iscrizione

Procedura on-line con pagamento a mezzo carta di credito o bonifico bancario in via differita.
Accesso dal bottone “iscriviti”.

Le Pubbliche Amministrazioni all’atto di iscrizione dovranno scegliere alla voce “Dati di fatturazione” la dicitura “Dipendente”. Il sistema invierà una mail con le istruzioni per l’inoltro della determina/autorizzazione di impegno di spesa da parte dell’ente.

Riconoscimento

16 CFP per architetti
CFP per ingegneri e geometri secondo il proprio regolamento.
Frequenza minima obbligatoria per l’attestato:
– 80% per architetti e geometri
– 90% per ingegneri

Durata e sede

16 ore
Sede Ordine Architetti Torino
Via Giovanni Giolitti 1, Torino

Accessibilità

Aperto a tutti. CFP per architetti, ingegneri e geometri

Attivazione/Rinunce

In caso di mancata attivazione dell’evento formativo o in seguito a rinuncia comunicata via mail entro la scadenza originaria, la quota versata verrà rimborsata

Referenza scientifica

Martina Orlando, Weisoft srl