20 ottobre 2018 / Frassinetto / 6 CFP / cod. 30871 / Iscrizioni aperte
Un seminario tutto dedicato all’ambiente inserito nella cornice della Festa dell’Ambiente e dell’Arte di Frassinetto. Paesaggio, borgate montane ed educazione ambientale tra i temi trattati.
Sabato 20 ottobre 2018 ore 9.30
Comune di Frassinetto, sala conferenze
Via Roma 39, Frassinetto
Cod. 30871
Nella cornice della Festa dell’Ambiente e dell’Arte di Frassinetto, il Comune, l’Intesa tra le associazioni per il recupero della memoria storica dell’artigianato e l’associazione Pietra su Pietra propongono un seminario tutto dedicato all’ambiente.
Mattino, ore 9.30
- Saluti delle Autorità e del Comitato organizzatore
- Rete degli Osservatori del Paesaggio in Piemonte
 Daniela Bosia, Politecnico di Torino
- Borgate montane, passato e presente
 Riccardo Bedrone, Comitato scientifico IN/Arch Piemonte
- Laboratori di Educazione Ambientale: attività formativa esterna di supporto alle istituzioni scolastiche
 Giampiero Bozzello: dal paesaggio all’ambiente: il percorso istituzionale
 Gian Carlo Paglia: il paesaggio
 Arturo Bracco: la pericolosità ed il rischio idraulico e geologico
Pomeriggio, ore 14.30
- Protezione civile, indagine geologica per PRGC
 Daniele Chiuminatto, viaggio nella nuova informazione geografica
 Isabella Tinetti, il rapporto dell’uomo con le forme evolutive naturali del territorio
 Paolo Quagliolo, visita guidata alla Pinacoteca ed al Centro Storico
Per la partecipazione è previsto il riconoscimento di 6 crediti formativi per architetti.
Per chiedere informazioni e per prenotarti puoi scrivere via email a adottaunmonumento@libero.it o telefonare a 338 1918617.
Scarica la locandina della Festa di Frassinetto e del seminario