News e approfondimenti

News

Grazie a un concorso riapre ‘L mercà d’le Cavagne a Pinerolo

Il 7 settembre a Pinerolo è stato inaugurato “’L mercà d’le Cavagne”, che torna sotto la nuova tettoia, frutto del concorso di progettazione in due gradi bandito dal Comune di Pinerolo e programmato dalla Fondazione. I vincitori del concorso, Nicolò Orsini e Stefano Martoglio, hanno condiviso un approfondimento in merito al progetto.

Vai alla notizia

Happy Places: Biblioteca Alberto Geisser

Giovedì 17 ottobre ultimo appuntamento di Happy Places: visiteremo, in collaborazione con Urban Lab, la Biblioteca civica Alberto Geisser, riqualificazione che punta a creare un nuovo polo di riferimento per gli abitanti del quartiere.

Vai alla notizia

SOU Torino: la città è come noi

Inizia il 15 ottobre il nuovo anno scolastico di SOU Torino! Alice Casiraghi sarà la docente delle prime due lezioni, che si intitolano “La città è come noi: come le risorse ci entrano, la alimentano, e se ne vanno”. Se sei curiosə di conoscere SOU partecipa gratuitamente a una delle nostre lezioni, che si svolgeranno dal 15 ottobre al 27 maggio.

Vai alla notizia

Il design può stimolare la felicità?

Il design può contribuire a stimolare la felicità? Il 3 ottobre durante Face to Face abbiamo esplorato con Giulia Zappa come il design rivendichi un ruolo di catalizzatore verso l’esperienza della gioia e dell’allegria.

Vai alla notizia

Un atlante collettivo di luoghi felici

Il 1° ottobre presso Ultraspazio abbiamo inaugurato la Building Happiness Photo Exhibition, nata dal Photo Contest: per capire come la progettazione degli spazi incide sulle nostre emozioni abbiamo scelto il medium della fotografia che, fermando un istante, riesce a mettere a fuoco uno spazio soffermandosi sui suoi dettagli.

Vai alla notizia

Strade di casa

Il 24 ottobre Francesco Piccolo sarà ospite del terzo appuntamento dei Talk di Building Happiness al Teatro Vittoria. Scrittore, sceneggiatore e autore di numerosi programmi televisivi, affronterà il tema del tornare a casa.

Vai alla notizia

Un’area giochi speciale

Il 25 settembre si è tenuto il terzo appuntamento di Happy Places: abbiamo visitato, in collaborazione con Urban Lab, la nuova area giochi del Parco della Pellerina. L’area offre ai bambini un’esperienza di gioco che porta sollievo dal caldo cittadino e ha un’importante valenza aggregativa.

Vai alla notizia

Lo spazio della detenzione

Il 26 settembre si è tenuto il seminario sull’architettura penitenziaria: è stato l’occasione per riflettere sul tema dello “spazio della detenzione” come educatore e sulla bellezza come strumento di rispetto verso la felicità, ponendo l’accento sull’aspetto dell’umanizzazione di questi luoghi.

Vai alla notizia

Le attività di SOU Torino

Cos’è l’architettura? Ecco come risponderà SOU Torino, la scuola di architettura per bambine e bambini dai 7 ai 12 anni, a questa domanda. Scopri le attività che svolgeremo insieme durante gli incontri dell’anno scolastico 2024/2025!

Vai alla notizia

Felicità dinamica

Giovedì scorso Simone Regazzoni ci ha raccontato come uno spazio, con la sua materialità, entra in connessione e influenza la nostra modalità di pensiero. Ecco come è andato il terzo appuntamento del Book Lab, in collaborazione col Circolo dei lettori.

Vai alla notizia

Il design della felicità

Primo appuntamento dell’autunno per il ciclo d’incontri Face to Face! Ci confronteremo con Giulia Zappa: content curator, design strategist e copywriter, si occupa di comunicazione nel campo del design. A incontro concluso, chi lo desidera potrà trattenersi al tradizionale brindisi di networking.

Vai alla notizia