Nuove tecnologie per ambiente bagno, wet room e piscine

Progettazione dei dettagli nel rispetto delle normative

 

Durante il seminario saranno analizzate le problematiche tipiche dell’ambiente bagno e le prescrizioni poste dalle normative e la loro traduzione ed applicazione attraverso materiali e metodi.

 

L’incontro è organizzato da Schlüter-Systems Italia Srl.

Attività esterna

Codice corso

2648

CFP

4

Data

11/06/25

Dove

Torino

Programma

11 giugno 2025, ore 14.30-18.30
Casa Fornengo – Lungo Dora Napoli, 86/A, Torino

  • Analisi delle esigenze progettuali e delle problematiche tipiche dell’Ambiente Bagno
  • I requisiti normativi:UNI 11493-1 Piastrellature ceramicheUNI 11714-1 Rivestimenti lapidei

    UNI 14428 Pareti doccia

    UNI 1253 Pozzetti per l’edilizia

  • Sistemi innovativi per l’impermeabilizzazione in interno
  • Dettagli costruttivi e approfondimento sui punti critici
  • Progettazione senza barriere architettoniche: sistemi doccia a filo pavimento
  • Sistemi radianti a basso spessore e sistemi di illuminazione LED
  • Dibattito e conclusioni

Relatore: Maria Bazzano

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti, previa iscrizione

Modalità di iscrizione

Dal bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: formazione@schlueter.it

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 4 per architetti

DURATA E SEDE

4 ore

Casa Fornengo – Lungo Dora Napoli, 86/A, Torino

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

In caso di rinuncia scrivere a:
segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it

 

Referente scientifico

Maria Bazzano