L’intelligenza artificiale cambierà il futuro dell’architettura?

L’intelligenza artificiale sta influenzando il mondo dell’architettura in modi rivoluzionari. Un vero e proprio “Rinascimento futuristico” che richiede una ridefinizione del ruolo dell’architetto suo compito sarà quello di comprendere questi scenari e adeguarsi . Il seminario tratterà questo argomento, riflettendo che il vecchio continente è in ritardo ma è lecito chiedersi se tale divario sia o meno recuperabile.

L’obiettivo del seminario è esplorare come l’IA stia ridefinendo il modo in cui gli architetti progettano con un focus su strumenti e applicazioni pratiche.

 

L’incontro è organizzato da Graziano Srl.

Attività esterna

Codice corso

2610

CFP

2

Data

22/05/25

Dove

Torino

Programma

22 maggio 2025, ore 18.30-20.30
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Via Modane, 15 Torino

  • 18.15/18.30 Accredito partecipanti
  • 18.30/18.45 Introduzione al seminario
  • 18.45/20.00 Relazione Arch. Alessandra Siviero
  • 20.00/20.30 Dibattito
  • Seguirà visita guidata alle mostre in corso

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti, previa iscrizione

Modalità di iscrizione

Dal bottone in alto “Iscriviti”.

Per informazioni: susanna.picco@gmail.com

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva in regola con il pagamento della quota annua di iscrizione all’Albo alla data dell’evento.

CFP 2 per architetti

DURATA E SEDE

2 ore

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Via Modane, 15 Torino

 

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

In caso di rinuncia scrivere a:
susanna.picco@gmail.com

 

Referente scientifico

Arch. Siviero Alessandra