Le opportunità del PNRR per l’edilizia scolastica: progetto, costruzione e recupero

L’evento affronta il tema dell’edilizia scolastica in modo completo e omnicomprensivo, dal progetto di nuova costruzione al recupero dell’esistente, con particolare attenzione alle opportunità offerte dal PNRR. Infatti, l’edilizia scolastica è ormai entrata nell’agenda politica del nostro Paese e sono necessari professionisti e tecnici della pubblica amministrazione altamente formati, capaci di intervenire in modo selettivo e mirato raggiungendo gli obiettivi di benessere e sicurezza degli occupanti. I temi vengono sviluppati con un carattere teorico senza perdere di vista la cantierizzazione degli interventi e la loro realizzazione.

L’incontro è organizzato da Action Group Srl.

 

Attività esterna

Codice corso

2470

CFP

5

Data

24/10/24

Dove

Torino

Programma

Giovedì 24 ottobre 2024, dalle 14.00 – 19.15
Green Pea, Via Ermanno Fenoglietti, 20 – 10126 – Torino

  • 13.45 – 14.00 ACCREDITO PARTECIPANTI
  • 14.00 – 15.30 INTERVENTO SCIENTIFICO
    Arch. Patrizio Cagnoni, Settanta7
    Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la scuola. Analisi del contesto e casi studio
  • 15.30 – 16.30 INTERVENTO TECNICO
    Dott. Vittorio Benbanaste, Saint-Gobain Italia
    Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza. antisismica, antincendio e prestazioni energetiche
  • 16.30 – 16.45 PAUSA CAFFÈ
  • 16.45 – 19.15 INTERVENTI TECNICI
    Arch. Luigi Semino, Saint-Gobain Italia
    Progettazione e ristrutturazione degli ambienti educativi. sistemi a secco per l’acustica, la qualità dell’aria e la sicurezza degli utenti
    Dott. Vittorio Benbanaste, Saint-Gobain Italia
    Posa in opera dei materiali. casi studio, realizzazioni e applicazioni in scala reale
  • 19.15 – 19.30 DIBATTITO E TERMINE LAVORI

Scarica la locandina!

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Dal bottone in altro “Iscriviti”

Per informazioni: mcovizzi@actiongroupeditore.com

RICONOSCIMENTO

CFP 5 per architetti

DURATA E SEDE

5 ore

Green Pea, Via Ermanno Fenoglietti, 20 – 10126 – Torino

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti fino ad esaurimento posti

Referente scientifico

Caterina Carpitella