10 ottobre 2025, dalle 15.00 alle 19.00
Sala dei Camini, Palazzina di Caccia di Stupinigi nel contesto della manifestazione FLOReal
Piazza Principe Amedeo, 7, 10042 Stupinigi TO
- 15:00 – 15:10 Benvenuto istituzionale
Saluti FLOReal/Orticola del Piemonte e Festival del Verde/Ordine degli Architetti di Torino
- 15:10 – 15:30 Bianca Maria Rinaldi – Politecnico di Torino “Acque che salgono: strumenti per il progetto”
- 15:30 – 15:50 Davide Felloni – FLO “Paesaggi antifragili: adattare suoli e acque tra costa, pianura e città”
- 15:50 – 16:10 Margherita Brianza – Parcnouveau (studio di landscape architecture)
“Come rendere la funzionalità progettuale elemento di design architettonico”
- 16:10 – 16:30 Luisa Perona e Margherita Quaglia
“Verde che trattiene: specie, suoli e manutenzioni per la resilienza idrica”
- 16:30 – 16:50 Barbara Negroni – CONAF
“Città Verde come medicina per le persone. Il ruolo dei dottori agronomi e forestali nei processi di pianificazione”
- 16:50 – 17:10 Martina Erba ed Eleonora Boffano – LAND
“La città e il fiume: dal Parco del Valentino ai paesaggi d’acqua del Piemonte”
- 17:10 – 18:30 Tavola rotonda – momento di confronto attivo fra tecnici, gestori e politici
“Sindaci, società pubbliche & Città-Spugna. Piani del verde e gestione dell’acqua”
Matteo Cavallone, Sindaco di Collegno
Angelo Tribolo, Assessore con delega ambiente di Rivoli
Giulia Guazzora, Sindaca di San Mauro
Alessandra Borello, Assessora con delega ambiente di Moncalieri
Alessandro Raso, Assessore con delega ambiente di Settimo Torinese
Armando Quazzo, AD di SMAT
Gianni Tarello, Società Cooperativa Valli Unite
Giampiero Tolardo, Sindaco di Nichelino
Francesco Tresso, Assessore al Verde, Città di Torino
- 18:30 – 19:00 Q&A con il pubblico e conclusioni con Fabio Marzano, co-ideatore del Festival del Verde
Presentazione dei progetti vincitori del concorso “1 mq di giardino”
Modera: Maria Chiara Voci – giornalista e autore Il Sole 24 Ore
- 19:00 networking a FLOReal
Scarica la locandina!