Evento in presenza e webinar
21 novembre 2025 | Modulo 1 – MidJourney per l’architettura
ore 09.00–13:00
Cosimo Scotucci, architetto – Studio MVRDV
MidJourney come strumento per la costruzione dell’immaginario progettuale. Durante il modulo verranno esplorate le possibilità offerte dall’AI nella rappresentazione architettonica delle fasi iniziali di progetto, con particolare attenzione alla composizione, coerenza stilistica e costruzione dell’atmosfera. Attraverso esercitazioni pratiche e casi studio, i partecipanti impareranno a generare immagini efficaci, controllarne l’esito e utilizzarle come parte del processo creativo e comunicativo.
27 novembre 2025 | ChatGPT per l’architettura
ore 14.00-18.00
Luciana Mastrolia, architetta – PhD, Politecnico di Torino
Federica Joe Gardella, architetta – PhD, Politecnico di Torino
Il modulo introduce all’uso avanzato di ChatGPT nel lavoro quotidiano degli architetti: dalla preparazione di concept e relazioni di progetto all’analisi normativa, fino alla preparazione di documentazione per concorsi o pratiche edilizie. Attraverso esempi reali ed esercitazioni guidate, i partecipanti apprenderanno strategie di prompting, tecniche di raffinamento e costruzione di archivi testuali personalizzati da riutilizzare nella propria attività professionale.
4 dicembre 2025 | Stable Diffusion per l’architettura
ore 14.00-18:00
Matthieu Narducci, architetto – Co-founder di GMZN Studio
Gianluca Zimbardi, architetto – Co-founder di GMZN Studio
Stable Diffusion consente un controllo più preciso sull’immagine generata. Il modulo esplorerà il funzionamento di Stable Diffusion e i principali strumenti di personalizzazione (come ControlNet e IP-Adapter), per costruire workflow visivi adattabili a diverse fasi del progetto. I partecipanti apprenderanno tecniche per guidare la generazione a partire da immagini di input e casi studio, esplorando le potenzialità di manipolazione, variazione e coerenza visiva.