Abitare domani. Per una casa bella, sana e sensibile

È necessario ripensare al concetto di abitare, partendo da un’architettura che anticipi il cambiamento, stimolando sensi ed emozioni. La sostenibilità diventa una nuova forma di bellezza, proponendo case salubri e adattabili per un’economia circolare. La conference esplora idee innovative per la casa del futuro, con la consapevolezza che l’incertezza è l’unica costante del nostro tempo.

 

L’incontro è organizzato da Caesar Ceramiche.

 

Attività esterna

Codice corso

2476

CFP

2

Data inizio

29/10/24

Dove

Torino

Programma

Martedì 29 ottobre 2024, dalle 18.00 alle 20.30
Auditorium Talent Garden Torino, via Giuseppe Giacosa 38

  • 18.00 – 18.30 Registrazione.
  • 18.30 – 18.40 Saluti e introduzione al tema della conference. Arch. Andrea Rinaldi.
  • 18.40 – 19.20 La bellezza del proprio lavoro: come promuoversi in modo strategico. Dott.ssa Anastasia Leshchenko, Founder Spazi Belli
  • 19.20 – 20.00 La casa come memoria corporea. Davide Ruzzon, TA Tuning Arch.
  • 20.00 – 20.20 Estetica, Salute, Digital nell’architettura di domani. Davide Valentini, Caesar Ceramiche.
  • 20.20 – 20.30 Conclusioni.
  • 20.30 Aperitivo.

Quota di iscrizione

Iscrizione gratuita, obbligatoria, fino ad esaurimento posti

Modalità di iscrizione

Accesso dal bottone “Iscriviti”.
Per informazioni: valentina.margini@us-up.it

 

RICONOSCIMENTO

Attestato per frequenza obbligatoria pari al 100% della durata complessiva.
CFP 2 per architetti

DURATA E SEDE

2 ore
Auditorium Talent Garden Torino, via Giuseppe Giacosa 38

ACCESSIBILITÀ

Aperto a tutti

ATTIVAZIONE/RINUNCE

valentina.margini@us-up.it

Referente scientifico

Arch. Prof. Andrea Rinaldi