Il Building Happiness Tour è il programma di divulgazione e disseminazione dei contenuti del libro Building Happiness. Esplorazioni sulla felicità degli spazi.

Il Tour propone una serie di iniziative per pubblici diversi — locali, nazionali e internazionali — realizzate in collaborazione con istituzioni, studi di architettura, fondazioni, istituti culturali e festival, tutti impegnati a riflettere su come gli spazi possano migliorare il benessere di chi li vive. Attraverso incontri, dialoghi e momenti di confronto, il Tour vuole ampliare il dibattito sull’architettura e stimolare l’interesse di professionisti, city maker e cittadini. Obiettivo è offrire un nuovo linguaggio condiviso per comprendere, esprimere e, in qualche modo, pretendere la felicità negli spazi che abitiamo insieme.

Torino | REFRAME FEST.

Sabato 27 settembre, il Building Happiness Tour ha fatto tappa al Reframe Fest presso il Polo Culturale Lombroso16 con “Ripensare case, città e luoghi culturali”, insieme all’associazione Àprile. Un incontro condiviso per esplorare come gli spazi possano favorire nuove forme di collettività e rispondere alle esigenze del nostro tempo.

Torino | RIFUGI FELICI - FUTURE4CITIES 2025

Domenica 28 settembre, SOU Torino, la scuola di architettura per bambine e bambini, ha partecipato a Future4Cities con Rifugi felici, un laboratorio per i più piccoli ispirato alla ricerca Building Happiness e parte del suo Tour. Un’occasione per scoprire che la felicità non è astratta: vive negli spazi che sappiamo abitare insieme.

Palermo | TOUR TRA LE COMUNITÀ DEL MONDO

Dal 17 al 19 ottobre si è svolto in Sicilia il Tour tra le Comunità del Mondo, evento conclusivo del progetto Museo delle Città del Mondo Diffuso promosso da Farm Cultural Park. La giornata di apertura è stata dedicata al ruolo delle comunità nella costruzione di nuovi modelli di città sostenibili e felici. Tra i contributi anche quello di Building Happiness e del suo libro.

  • Esplora
Bologna | BUILDING HAPPINESS DA OPEN PROJECT

Building Happiness Tour arriva a Bologna il 27 ottobre! L’incontro, ospitato negli spazi di Open Project, sarà l’occasione per presentare il volume Building Happiness, inaugurando il nuovo Osservatorio culturale di Dolfi 7.