Dalla cucina al living

8 maggio 2017 ore 16.00 / Incasso, San Maurizio Canavese (TO) / 3 CFP / cod. 30602
L’evoluzione dell’elettrodomestico in rapporto al contesto storico, sociale, architettonico. L’incontro è gratuito grazie al contributo di Incasso.

In che modo elementi una volta puramente funzionali si preparano agli spazi abitativi del futuro? La cucina da sempre rappresenta il cuore pulsante dello spazio abitativo e della famiglia, così importante che nel tempo è uscita dai suoi spazi canonici per contaminarsi con l’ambiente living e assumere nel tempo dimensioni sempre più importanti. Questa evoluzione abitativa è andata di pari passo a un cambiamento sociale in cui la casa diventa luogo di incontro, sostituendosi a ristoranti e locali. Alla luce di queste nuove tendenze anche l’elettrodomestico, motore della cucina, è notevolmente cambiato nel tempo, assumendo sempre più delle connotazioni professionali e garantendo performance d’eccellenza, anche in termini di risparmio energetico.
L’incontro si propone di fornire un aggiornamento generale sulle innovazioni presenti oggi nel mondo dell’elettrodomestico, inteso non solo nella connotazione più tradizionale di piano cottura, forno, frigorifero ma anche di caldaie e sistemi di termotecnica: quali sono i prodotti più innovativi sul mercato? Cosa chiedono i consumatori oggi? Quali sono gli aspetti da considerare nella scelta di un elettrodomestico? Come la contaminazione degli spazi ha influenzato il design di prodotti una volta considerati puramente funzionali?

L’incontro sarà arricchito dall’intervento di Studio Loop-design di Milano con cui verranno affrontati temi legati all’installazione e all’inserimento degli elettrodomestici nella cucina (accorgimenti progettuali, distanze di sicurezza da tenere, …). Questi temi verranno declinati anche in un contesto meno comune ma molto attuale, cioè quello della progettazione di stand, showroom e allestimenti per fiere di settore: esperienze sul campo e nuovi trend (dall’IFA di Berlino 2016 a showroom internazionali).

L’incontro sarà seguito da uno showcooking dal vivo durante il quale i partecipanti potranno comprendere meglio e toccare con mano le innovazioni oggi disponibili.

L’incontro è gratuito grazie al contributo di Incasso.

Programma

Lunedì 8 maggio 2017 ore 16.00 -20.00
Incasso, via Cavalier Brunetto 88
Fraz. Ceretta – San Maurizio Canavese (TO)

ore 16.00 Registrazione partecipanti

ore 16.15 Inizio lavori
Il nuovo mondo dell’elettrodomestico: tendenze & bisogni
Giuseppe Rago, Training Manager BSH Elettrodomestici S.p.A.

Progettare con l’elettrodomestico
Alessandro Dal Monte, architetto e designer, CEP e fondatore Studio Loop-design

Soluzioni innovative di termotecnica: forma e funzione
Sergio Scatola, Business Developer Systems – Divisione Termotecnica Bosch

ore 19.30 Dibattito

ore 20.00 Fine lavori

Segue cocktail con showcooking dal vivo

Quota iscrizione

Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria.

Modalità iscrizione

Accesso dal bottone “iscriviti” in alto da 24/04/17 ore 10.00

I partecipanti dovranno stampare e consegnare la conferma di iscrizione al desk il giorno dell’evento.
Trascorsi 15 minuti dall’orario previsto per l’inizio dei lavori, i posti non occupati saranno ceduti ai registrati in lista d’attesa che si presenteranno.

Gli iscritti in lista di attesa potranno:
1. essere contattati prima dell’evento in caso di rinunce
2. presentarsi il giorno dell’evento ed occupare gli eventuali posti liberi
NB: I presenti verranno chiamati in ordine di lista di attesa.

Coloro che non avranno più la possibilità di iscriversi o registrarsi in lista di attesa per esaurimento posti potranno presentarsi il giorno dell’evento ed esaurita la lista di attesa occupare eventuali posti liberi.

Riconoscimento

Attestato per la frequenza obbligatoria pari al 100% della durata. 3 CFP per gli architetti

Durata e Sede

4 ore
Incasso, via Cavalier Brunetto 88
Fraz. Ceretta – San Maurizio Canavese (TO)

Accessibilità

Riservato agli iscritti OAT

Referenza scientifica

Manuela Ricci

Attivazione/Rinunce

Gli iscritti sono tenuti a comunicare l’eventuale impossibilità a partecipare all’evento via mail