In sede Ordine Architetti Torino, via Giovanni Giolitti 1, Torino
Martedì 12 ottobre 2021, ore 9.00-13.00
- Ore 9.00-10.00-Introduzione
Contenuto del corso e modalità di svolgimento
L’ufficio concorso della Fondazione
L’attività di programmazione per la Fondazione
Eleonora Gerbotto, direttore della Fondazione per l’architettura/Torino
- Ore 10.00-13.00-Inquadramento giuridico dei concorsi di idee e progettazione
Direttive comunitarie, legge delega 11/2016; D.lgs. 50/2016 (Parte II, Titolo VI, Capo IV); Linee Guida n. 1 Anac (cenni)
Appalto di progettazione; concorso di progettazione, concorso di idee: nozioni e differenze
Concorso di progettazione: oggetto e affidamenti successivi, articolazione in fasi, procedura, soggetti ammessi e requisiti, selezione
Concorso di idee: oggetto e articolazione in fasi, procedura, soggetti ammessi e requisiti, premio, proprietà della proposta e successivo utilizzo, soggetti ammessi alla procedura successiva, affidamento diretto della progettazione successiva
Concorso di progettazione e concorso di idee nei settori speciali
Francesca De Alessi, avvocato, studio legale Weigmann
Martedì 19 ottobre 2021, ore 9.00-13.00
- Ore 9.00-11.00-Le azioni del sistema degli Ordini degli Architetti PPC
Regolamento Concorsi e bandi tipo
Sistemi di valutazione dei concorsi e Rating
Il ruolo dell’Ordine Architetti di Torino
Mario Carducci, architetto
- Ore 11.00-13.00
Il Responsabile Unico del Procedimento
Il Ruolo del RUP nei concorsi e negli affidamenti di S.A.I.
Il supporto al RUP del programmatore di concorsi
Esempio pratico
Daniela Oddone, ingegnere, dipendente Agenzia del Demanio
Martedì 26 ottobre 2021, ore 9.00-13.00
- Ore 9.00-11.00-Il Coordinatore di concorso – le fasi preliminari
Ruolo e compiti
Gli attori del processo
Consulenza iniziale – scelta della tipologia e aspetti economici e temporali
Predisposizione della documentazione – grafica e modulistica
Redazione del disciplinare
Pubblicazione del Bando
Calcolo dei Corrispettivi a base d’asta
Il compenso professionale
Laura Schranz, architetto
- Ore 11.00-13.00-Il Coordinatore di concorso – le fasi preliminari
Il DPP – Documento preliminare alla progettazione
Gli allegati al Bando
Enrico Bertoletti, architetto
Martedì 2 novembre 2021, ore 9.00-13.00
- Ore 9.00-11.00-Il Coordinatore di concorso – le fasi esecutive
Conduzione della segreteria
Organizzazione del sopralluogo e dei colloqui
Risposte ai quesiti
Esame preliminare
Organizzazione dei lavori della giuria
Assistenza dei lavori della giuria
Mostra dei progetti
I Cronoprogrammi
Enrico Bertoletti, architetto
- Ore 11.00-13.00-Il Coordinatore di concorso – gli elementi per un concorso virtuoso
Gli elementi per un concorso virtuoso (tipologia, “progetto”, giuria, montepremi, procedura telematica ecc.)
Costi e tempi della procedura concorsuale
I risultati (esempi virtuosi)
Laura Schranz, architetto
Martedì 9 novembre 2021, ore 9.00-13.00
- Ore 9.00-11.00-Il concorso telematico
La piattaforma informatica
La procedura on-line
Esempio pratico
Enrico Bertoletti, architetto
- Ore 11.00-13.00-I concorsi programmati dalla Fondazione per l’architettura / Torino
Alcuni casi studio
Il concorso per privati
Laura Schranz, architetto, Enrico Bertoletti, architetto